La prossima primavera

Ho vissuto tante primavere

e non ne ricordo una

che fosse meno che meravigliosa.

Eppure questa sembra

splendere di un’altra luce

e non c’è un’ora che duri

meno di un giorno,

non c’è un canto che sia

meno di una melodia,

un refolo di vento che non porti

profumi d’altri luoghi,

profumi d’altri tempi.

Nessuna delle primavere

fino ad oggi vissute

mi è sembrata stonata

o priva di senso

ma questa, non ancora arrivata,

parla a luoghi di me

che non ho ancora scoperti.

Lasciagli credere che sia stato il vento

Lasciagli credere che sia stato il vento

Il Piccolo mi fa impazzire. Per tante ragioni in realtà ma ce ne è una che le supera tutte. C’è una parte del giardino nella quale lui e suo fratello amano giocare. Questa zona è separata tramite una ringhiera da quel grande “territorio di nessuno” che da sempre chiamiamo “bosco dei cento acri”. La ringhiera è il confine che viene continuamente attraversato da oggetti destinati a scomparire in questo enorme buco nero. Palloni e palloncini “arroccati” più o meno per ragioni naturali, giocattoli vari che per motivi inspiegabili finiscono dall’altra parte, innumerevoli dardi, proiettili, frecce e freccette di armi quasi sempre improprie, oggetti di ogni tipo che i due si lanciano durante le innumerevoli lotte e battaglie, altri che oltrepassano il confine per un’innata attitudine al lancio del Piccolo soprattutto quando qualche cosa non va per il verso giusto (giusto per lui naturalmente). Continua a leggere “Lasciagli credere che sia stato il vento”

Il water, l’asciugatrice elettrica e il vento

Il water, l’asciugatrice elettrica e il vento

Gary Snyder scrive da qualche parte che l’atto definitivo di allontanamento dall’ambiente naturale lo abbiamo compiuto quando abbiamo smesso di fare i nostri “bisogni” fuori e abbiamo trasferito il bagno all’interno delle nostre case.

Poi aggiunge che quando ancora i nostri bagni erano all’esterno avevamo almeno la possibilità, in una bella notte d’estate oppure in una fredda mattina di inverno, di uscire fuori e di riprendere contatto con la natura attorno a noi. Continua a leggere “Il water, l’asciugatrice elettrica e il vento”

Le armi della Terra

Le armi della Terra

Quali sono le armi della Terra?

E’ forse la pioggia la sua arma? La pioggia che può travolgerci, annegarci? La pioggia che arriva improvvisa a devastare i campi, a rompere gli argini?

E’ forse il vento la sua arma? Il vento che capovolge le nostre auto, che abbatte i poveri alberi delle nostre città? Il vento che ci spazza via come fossimo figurine di carta, il vento che sconvolge il mare e lo rompe sui nostri moli, sulle nostre barche? Continua a leggere “Le armi della Terra”