Una Terra
per quella che è,
di bellezza assoluta.
Muta a volte,
altre tonante.
Un’istante
azzurra e bianca,
un momento dopo
di un verde
che stanca gli occhi.
Se la tocchi
di quel tocco si compiace
e sotto i tuoi piedi,
meglio se nudi,
giace e respira.
Una Terra viva,
in ogni suo ciclo,
in ogni stella di relazione
e la canzone dell’alba,
solo su di essa,
al tramonto
si fa preghiera.
Una Terra vera e unica,
per quanto è dato sapere,
fine con cui l’universo
ha vinto la sua scommessa,
una Terra per quella che è,
una Terra senza promessa.
Tag: terra
25° C
La mia maniera di ringraziare la Terra per le temperature meravigliose di questi giorni.
25° C
Ventincinque gradi
è stamani il tuo canto.
Sembra un canto di madri,
una musica dolce
che nel vento mi avvolge. Continua a leggere “25° C”
Il gioco dell’estizione
Ogni mattina in questi giorni
faccio un gioco un poco frescone,
un gioco di andate e ritorni:
gioco al gioco dell’estinzione.
Piccolo canto d’amore per la Terra
Ti chiedo perdono per la mia goffa timidezza.
E’ che sono un innamorato anziano e torno a te dopo un lungo giro, come accade spesso con i primi amori.
Ti chiedo perdono per il mio riserbo che mi rende strano agli occhi degli altri.
E’ che le parole che un tempo erano il mio pane quotidiano ora mi sembrano inadeguate a descrivere questa nostra storia che si riconosce soprattutto nei tuoi silenzi. Continua a leggere “Piccolo canto d’amore per la Terra”
Un gelo brivido
Un cielo livido,
un gelo brivido,
un proclama di guerra
lanciato sulla terra. Continua a leggere “Un gelo brivido”
E’ questo il cimento?
Solo ieri camminavamo i sentieri del grande giardino. 15 gradi e pioggia battente. E noi, come cormorani inversi, ad offrire alla pioggia e al freddo la maggiore superficie possibile sperando in un accumulo di cui noi umani non siamo capaci.
Camminavamo e ci bagnavamo, camminavamo ed aprivamo la bocca per riempirla di tutte le gocce possibili che a dire dei miei bambini sanno di limone e di fragola. Continua a leggere “E’ questo il cimento?”
Le armi della Terra
Quali sono le armi della Terra?
E’ forse la pioggia la sua arma? La pioggia che può travolgerci, annegarci? La pioggia che arriva improvvisa a devastare i campi, a rompere gli argini?
E’ forse il vento la sua arma? Il vento che capovolge le nostre auto, che abbatte i poveri alberi delle nostre città? Il vento che ci spazza via come fossimo figurine di carta, il vento che sconvolge il mare e lo rompe sui nostri moli, sulle nostre barche? Continua a leggere “Le armi della Terra”
In memoria
113 anni fa nasce Pablo Neruda. In questo giorno di incendi e sofferenza straziante per una terra che se cambia sembra farlo sempre e soltanto in peggio, ecco alcune parole del poeta. Continua a leggere “In memoria”
Il profumo più dolce
Il freddo, la pioggia che seguono una primavera precoce. Tutto è zagara attorno che dal vento adesso si lascia sfogliare e ci dona questo profumo gelato, della terra il profumo più dolce. Continua a leggere “Il profumo più dolce”
Stanchezza cosmica
Facebook nutre se stesso.
A volte in maniera un po’ stupida, altre no. Continua a leggere “Stanchezza cosmica”