Un mattutino laico

Un mattutino laico

Torno a scrivere di raccolta differenziata a poche ore dal mio post di ieri.

Lo faccio perché nel tributo che ho voluto fare al mio sindaco e alla comunità nella quale vivo e che lui amministra mi sembrava di non avere detto qualche cosa, di avere trascurato un elemento importante.

Come ho gi scritto chiaramente in un mio post di qualche tempo fa (“Negare il nostro consenso…per proprietà e dignità“) io, in fondo, alla raccolta differenziata non ci credo.
Continua a leggere “Un mattutino laico”

Colpa collettiva

Colpa collettiva

Delle cose terribili di cui l’uomo è capace assistiamo nel tempo ad un continuo innalzamento del livello.

In questo sembra che il nostro più prezioso alleato sia proprio quella tecnologia che nell’immaginario di molti è invece ciò alla quale dovremo la nostra salvezza.

E se tutto, come penso, va interpretato attraverso la chiave di lettura che ci fornisce il dualismo “livello personale/livello collettivo”, allora è proprio quando la colpa da personale giunge ad essere collettiva che si esprime al massimo della sua potenza devastante. Continua a leggere “Colpa collettiva”