Il ghiacciaio scende verso valle. Sembra immobile ma in realtà si muove molto lentamente ma inesorabilmente. Corrode le pareti del proprio letto, ne corrode il fondo. Conduce con se rocce che ha strappato ai monti dai quali proviene, le stritola, le ingloba nel ghiccio, poi le sputa nuovamente fuori. Alcune le lascia rotolare ai bordi e le abbandona, altre le trasporta con se fino alla fine del suo percorso e le lascia solo quando si sarà ritirato.
Oggi il corteo si muoveva come fosse quel ghiacciaio, lento ed inesorabile. Era ghiacciaio in marcia per tutti i ghiacciai del mondo e al suo passaggio levigava i bordi molli di questa città, li erodeva portando con se tutte le scorie accumulatesi in anni di colpevole silenzio. Continua a leggere “Massi erratici” →
A poche ore dallo Sciopero mi arrivano le parole che seguono dalla nostra gente in Tanzania. PREGO, LETTERALMENTE PREGO, tutti i miei amici di leggerle e di diffonderle. Sono per me fonte di orgoglio, commozione e illuminazione. Continua a leggere “Tuna sayari moja tu” →
Alla vigilia dello Sciopero mondiale per il Clima non mi preoccupa tanto chi non ci sarà ma quelli che verranno e che continuano a parlare ancora oggi della necessità di “cominciare a lottare per lo sviluppo sostenibile” (vedi Cattaneo sulla Repubblica di oggi).
MENO TRE (- 3)
Adesso mancano solo tre giorni allo Sciopero Mondiale per il Clima e per oggi non avrete il “piacere” di leggere mie parole perché ho preferito io stesso leggere quello del nostro Presidente della Repubblica per il quale la mia stima cresce ad ogni giorno che passa.
Azione esemplare di oggi…anzi di ieri: ieri per tutta la giornata ci siamo alimentati da vegetariani. Non sempre convinti i Piccoli, di sicuro non il grande che si è visto proporre a pranzo dalla nonna pasta e fagioli e a cena da noi pasta e lenticchie. Temo che per quanto lo riguarda il nostro impegno non ha avuto buoni risultati in ordine alla riduzione dei gas serra. Continua a leggere “MENO TRE (- 3)” →
MENO QUATTRO (- 4)
Mancano QUATTRO giorni allo sciopero mondiale per il clima e alla manifestazione palermitana alla quale invito nuovamente i miei amici a partecipare..
Come promesso anche per oggi propongo un’azione esemplare: stamattina con i Piccoli ci siamo sguinzagliati per la casa a cercare elettrodomestici con eventuali spie e lucine accese. Ne abbiamo trovate più di quante immagginassimo potessero essercene a casa nostra…tutte spente. Un minuscolo pezzetto di energia conservato per domani che sommato a tanti altri minuscoli pezzetti di energia potrebbe garantire una bella scorta per il futuro.
Il mio post di oggi è un po’ fuori tempo. Una poesia scritta in occasione di un solstizio estivo in un momento in cui mi sembrava (e purtroppo lo penso ancora) che troppo male avessimo fatto al nostro Pianeta fino al punto di averne anche “guastato” l’estate.
Continua a leggere “MENO QUATTRO (- 4)” →