Un mattutino laico

Un mattutino laico

Torno a scrivere di raccolta differenziata a poche ore dal mio post di ieri.

Lo faccio perché nel tributo che ho voluto fare al mio sindaco e alla comunità nella quale vivo e che lui amministra mi sembrava di non avere detto qualche cosa, di avere trascurato un elemento importante.

Come ho gi scritto chiaramente in un mio post di qualche tempo fa (“Negare il nostro consenso…per proprietà e dignità“) io, in fondo, alla raccolta differenziata non ci credo.
Continua a leggere “Un mattutino laico”

Di gioielli, arcobaleni e pentole

Di gioielli, arcobaleni e pentole

Si racconta che alla fine di ogni arcobaleno, lì dove avviene l’incontro fra i colori e la terra, i più fortunati possono trovare una grossa pentola colma d’oro e di gioielli.

Si racconta anche che la differenza fra gli europei, i sud americani e gli africani sta nel fatto che i primi hanno nelle loro case in media 5.000 oggetti, i secondi fra 500 e 50 e gli ultimi (gli africani) solo 5.

So bene che uno di questi oggetti è sempre una pentola. Continua a leggere “Di gioielli, arcobaleni e pentole”

You.Com.: il sito

You.Com.: il sito

Oggi prende ufficialmente avvio un progetto molto importante che riguarda la mia associazione. Si tratta di un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, Azione KA2. Il progetto che si chiama “You.Com – Youth Communities in the (ri)cycle of matter” ha come obiettivo quello di provare a condividere problematiche ed idee circa il riciclaggio, attraverso una particolare chiave di lettura che passa attraverso la creatività, l’artigianato e l’arte. Continua a leggere “You.Com.: il sito”