Superficie di contatto

Superficie di contatto

Esiste una branca della chimica che si chiama Cinetica Chimica. La questione principale da essa studiata è la così detta velocità di reazione.

E’ cosa insospettabilmente interessante che mi intriga oramai da tanti anni, credo da quando, appena quindicenne, lessi un racconto di fantascienza (non ricordo l’autore) nel quale avevano scoperto un composto con tempo di reazione negativo. In sostanza il composto cominciava a reagire ancora prima di entrare in contatto con il reagente, mostrando così di avere incredibili doti di preveggenza.

Perché la cinetica chimica studia proprio questo (ma non solo). Quanto tempo ci sta una cosa a reagire con un’altra? Quali sono le migliori condizioni per la reazione? Cosa rende la reazione più veloce o più lenta? Continua a leggere “Superficie di contatto”