Magda, il side car e il piano personale

Magda, il side car e il piano personale

La voce di Stefania arriva a mala pena dall’altoparlante del cellulare che abbiamo messo al centro del cerchio di soci di Tulime riuniti per il primo direttivo autunnale. Ma nonostante la difficoltà della comunicazione cogliamo, con la forza che i messaggi di Srefania spesso hanno, il senso di quello che ci vuole dire.

Continua a leggere “Magda, il side car e il piano personale”

Mwalimu Barnabas Chavala

Mwalimu Barnabas Chavala

“E’ difficile da credere ma il disegno di Dio è diverso da quello dell’uomo”.
Ho conosciuto Barnabas Chavala quasi 20 anni fa. Allora lui era il Direttore dell’unica scuola primaria di Pomerini e io il Presidente di una giovane ed energetica Tulime. Mi dissero che c’era questo direttore che ci voleva incontrare. Continua a leggere “Mwalimu Barnabas Chavala”

Kanga

Kanga

In Tanzania c’è un’usanza, un’usanza che mi piace tanto. E’ legata ad un particolare tipo di stoffa che si chiama “kanga”. E’ una striscia rettangolare di stoffa generalmente molto colorata, con fantasie svariate e sul lato lungo del rettangolo riporta una scritta. La tradizione vuole che chi compra una di queste strisce (sul quale lo stesso motivo si ripete due volte) la tagli a metà e ne regali un pezzo ad una persona cara. Continua a leggere “Kanga”

0,000011 %

0,000011 %

L’acqua per 800 persone.

Ieri siamo riusciti a completare una raccolta di fondi che ci permetterà di rendere più facile l’accesso all’acqua allo 0,000011 % dell’umanità di questo pianeta, 800 persone di uno degli innumerevoli villaggi della Tanzania.

Quale è la sensazione che mi ha accompagnato tutta la notte e che riguarda la mia associazione?  “Che cosa piccolissima che abbiamo fatto…e quanto difficile è stato nonostante tutto….quanto minuscole sono le nostre forze, le nostre risorse…quanto ancora ci sarebbe da fare se solo potessimo”. Continua a leggere “0,000011 %”