Sulla punta della lingua

Ho una poesia in pizzo,

come si dice in italiano?

Sulla punta della lingua,

e prima che l’ispirazione si estingua

devo mettere mano alla penna,

devo darle una ragione d’essere,

un motivo per esistere, uno scopo,

un prima e un dopo.

Senza insistere troppo

sulla necessità della rima

devo sciogliere il groppo,

devo, per prima cosa,

partorirla, vomitarla

per poi ricomporla e darle forma.

Una torma di versi

mi si accalca in testa,

un festa di strofe e parole.

Quel che resta è quel poco

che supererà il vaglio

del mio zoppicare sulla via,

del mio lento incedere sul foglio,

delle piaghe che il tempo infetta,

della fretta che ho

di chiudere questa poesia.

Il traffico

Il traffico

Benigni nel suo Johnny Stecchino prende (giustamente) in giro la mia terra e la mia città. Memorabile è il monologo dello zio avvocato appena Dante mette piede a Palermo: “Iera una bella città, ma uora… Iè bellissima, il sole, il mare, i fichi d’India, Empedocle, Acchimede… Puttroppo siamo famosi ne’ mondo anche per qualche cosa di negativo e per esempio quelle che voi chiamate: “piaghe”, eh… Una, terribile e lei sa a cosa mi rriferisco, eh: l’Etna, il vulcano, che quando si mette a ffare capricci distrugge paesi e villaggi, ma iè una bellezza naturale… Eh, ma c’è un’altra cosa e questa è veramente una piaga grave che nessuno riesce a risolvere, lei mi ha già capito eh?… Iè la siccità, eh da queste parti la terra d’estate brucia, iè sicca, una brutta cosa… […] Ma iè la natura e non ci possiamo fare nenti, eh… Ma dove possiamo fare e non facciamo, perché in buona sostanza, purtroppo… Non è la natura ma l’uomo, dov’è? È nella terza e più grave di queste piaghe che veramente diffama la Sicilia e in patticolare Palemmo agli occhi de’ mondo… hee… lei ha già capito, è inutile che io glielo dica… mi veggogno a dillo… è il traffico! Troppe machine! è un traffico tentacolare, vorticoso, che ci impedisce di vivere e ci fa nemici, famigghia contro famigghia, troppe machine!“. Continua a leggere “Il traffico”