Cosa racconteranno i faggi

Cosa racconteranno i faggi

Di ieri ricordo tutto. Ogni attimo, ogni immagine, sono immagazzinati nella mia memoria, e così sarà fino a quando l’hardware tiene.

Con il tempo si impara a vivere almeno certi momenti, almeno certi giorni, qui e adesso. E’ il pensare che quella potrebbe essere l’ultima volta in cui farai quella cosa che ami tanto ad indurti ad essere più “presente”. Continua a leggere “Cosa racconteranno i faggi”

Demolition 4.0

Demolition 4.0

Non credete che non ci siano stati argomenti per nutrire la rubrica “Demolition“. Erano semmai troppi e operare una selezione è cosa che richiede tempo e concentrazione, lussi di un certo livello con i figli in vacanza dai doveri scolastici.

Oggi vi parlerò di buchi neri, ma nulla a che vedere con l’astronomia. Datemi tutto ma non le materie scientifiche, peggio ancora se si mescolano alla filosofia. Potrei addormentarmi dopo pochi secondi dall’inizio di una dissertazione tra mio marito ed un suo amico, non me ne vogliano!

Continua a leggere “Demolition 4.0”

L’ultima volta

L’ultima volta

Ci sono perdite per le quali è indispensabile elaborare il lutto. Non necessariamente perdite di persone. Si può perdere anche un luogo. Si può perdere una storia.

Ci sono tante cose che vorrei chiedere in dono alla divinità. Tendo a non farlo  per discrezione (con tutto quello che ha da fare). Una però mi sta veramente a cuore e mi sa che uno di questi giorni mi deciderò. Continua a leggere “L’ultima volta”