Giorni di neve

Giorni di neve

L’aria secca di questi giorni permette allo sguardo di spaziare ad oriente.

La Conca d’Oro incoronata da un diadema candido.

Neve sulla Moarda, neve sul Carpineto, sul Pelavet, sulla Pizzuta e poi su a fare della cima di Monte Cuccio un imbuto bianco capovolto.

I Pizzi di Trigna e del Cane come se fossero iceberg completamenti emersi, relitti di un mare interno improvvisamente prosiugatosi. Continua a leggere “Giorni di neve”

Creatori di nuvole

Creatori di nuvole

Amo molto le montagne. Avrei serie difficoltà a vivere in un posto dal quale non si veda almeno il mare. Ma credo che ne avrei altrettante a vivere in un posto senza le montagne. Una delle mie prime attività di cooperazione internazionale prevedeva (poi il tutto si ridusse ad una consulenza a distanza…ah benedetta cooperazione allo sviluppo!!!) la mia permanenza per 25 mesi su un isola alla foce del Rio delle Amazzoni: l’isola di Marajo, in Brasile. Un isola grande quanto la Sicilia con il punto di massima altimetria piazzato a quota 7 metri sul livello del mare (anzi su quello del fiume)! Provavo un senso di claustrofobia solo a studiare le carte. Continua a leggere “Creatori di nuvole”