Stamani in questo bel cielo di fine ottobre si affolavano suggestioni meteorologiche e storiche…di seguito il sincretismo in chiave poetica. Continua a leggere “Panormus”
Tag: Monte Pellegrino
Linea retta
Si dice che il sole salga in fretta sull’orizzonte al mattino,
linea retta che conduce al giorno. Continua a leggere “Linea retta”
Un gheppio all’improvviso
Un giorno arriveranno gli extraterrestri. Li stiamo aspettando tutti. A bocca aperta vedremo fusi di fuoco che si aprono come fiori sui nostri campi.
Un giorno la statua di un santo comincerà veramente a piangere. Folle di fedeli cadranno in ginocchio, gli occhi persi nel nulla, intonando un canto, necessaria colonna sonora all’impossibile che si realizza.
Un giorno leggeremo, sulle pagine di un giornale e sullo schermo di un computer, la sintesi del nostro futuro che un famoso vegente/oracolo/astrologo ha preconizzato senza nemmeno conoscerci. Tutto si realizzerà punto per punto, esattamente come è stato previsto.
Tutto ciò ci meraviglerà oltremisura. Continua a leggere “Un gheppio all’improvviso”
Danzare con i monti
E dopo l’ascesa al Monte mi vado a cercare qualche notizia su internet che lo riguardi.
E scopro che tanti anni fa Roby Manfrè aprì sulle pareti verticali di quel rilievo quattro vie di arrampicata.
E mille cose mi tornano in mente. Continua a leggere “Danzare con i monti”
La lingua dei bambini
Che strano cielo stamattina su Palermo. Pieno di nuvole che fingono di essere altro. Per poco però, perché poi tutto si fonde in un unico mantello grigio che adesso incombe.
Di seguito alcune rime per provare a condividerlo con coloro che sono altrove. Continua a leggere “La lingua dei bambini”
Da oggi si cambia!
Una delle ipotesi più accreditate circa l’etimologia del nome “Monte Pellegrino” è quella che fa risalire la sua origine all’epoca in cui i cartaginesi erano i padroni di Palermo. Continua a leggere “Da oggi si cambia!”