Questo simpatico “porta a porta” del nostro ex ministro degli interni mi fa pensare (nei modi e non nei contenuti) ad un aneddoto della mia vita di tanti anni fa.
Mi ero da poco affrancato da nido famigliare e vivevo nella mia seconda casa da single: una bellissima villetta antica in Corso Pisani della quale occupavo il piano terra.
Chi mi conosce sa che a quel tempo non davo alcun peso al problema dei ladri. Infatti in quella casa, che la maggior parte delle persone avrebbe considerato poco sicura da questo punto di vista, io non mi ero mai preoccupato di provvedere a qualunque presidio o sistema di sicurezza nemmeno per chiudere un po’ meglio le sgangherate persiane che si aprivano praticamente sulla strada. Continua a leggere “Come il ladro nella notte”
Tag: Matteo Salvini
Antagonismo e disobbedienza
Il mio amico Giuseppe Maria Amato “continua” e approfondisce la mia riflessione di ieri e lo fa naturalmente da par suo. Io voglio proporla integralmente sul mio blog nella speranza di non offendere nessuno e se è possibile, semmai, invitare ad una discussione soprattutto i lettori del nord.
Continua a leggere “Antagonismo e disobbedienza”
Vangeli apocrifi
Dal Vangelo secondo Matteo:
E il Signore camminava sulle rive del Lago di Tiberiade quando vide due uomini che stavano ritirando le reti. Essi erano fratelli e si chiamavano Timoteo ed Anania. E il Signore disse loro: “venite a me e io farò di voi pescatori di uomini”.
Quelli lo guardarono strano e risposero: “pescatori di uomini? Speriamo intanto che tu parli di uomini bianchi perché noi quelli neri preferiamo di gran lunga lasciarli a mollo, meglio ancora a fondo lago…dopodiché figurati se abbiamo tempo per queste stupidagini…qui siamo immersi nei rifiuti…per non dire dei problemi con queste ZTL (zone di tormento lacustre) che sul lago non si può circolare nemmeno più con una barchetta a metano…e poi non vorremmo che con tutta sta storia si finisce per dare 35 denari al giorno ai samaritani…no, no lascia stare”.
Continua a leggere “Vangeli apocrifi”
Uomini e no
“Con tutti i problemi che ha Orlando fa disobbedienza…”. Non cito mai il signore che ha pronunciato oggi questa frase. Non pubblico mai sue foto, post o commenti. Lo faccio non perché non li ritenga in qualche modo rilevanti ma perché credo che facendolo, anche in maniera critica, continuo soltanto ad alimentare il consenso nei suoi confronti. Oggi però con questa frase credo che abbia affermato un princio fondamentale per la fondazione del suo sistema filosofico: essere uomini è un fatto residuale e viene dopo tante altre cose importanti che abbiamo da fare.
Oggi hanno parlato oltre a lui anche due persone. Continua a leggere “Uomini e no”