Un tempo nostro

Tu ed io abbiamo un tempo solo nostro.

E’ quando il mostro rinuncia alla proprie mire

e le spire della notte allenta

che quel tempo diventa

la nostra scialuppa di salvataggio,

l’agio e il dono che Iddio mi concede

per carezzarti di nascosto un piede,

per guardarti in silenzio dormire.

La casa del Giudice

La casa del Giudice

Le cose sono scritte sui muri.

La casa poggia sulla roccia. Guarda in fondo alla valle, dai balconi si vede il mare. La casa è in attesa, come tutte quelle che sono state abbandonate. E’ la mia casa di ieri, in un luogo non lontano da qui. E’ la mia casa domani in un tempo che spero sia il più lontano possibile da adesso. Solo l’oggi, che è tempo davvero effimero, sfugge al vaticinio della “casa del Giudice”. Continua a leggere “La casa del Giudice”

Gratis

Gratis

Una poesia d’amore di tanti anni fa. Un’amore così esiguo nello spazio e nel tempo ma che come tutti gli amori, in quel preciso momento, mi sembrò irrinunciabile.

Sono sicuro però che, per quanto poco mi sia stato dato di conoscerla, la persona che ha ispirato questa poesia, che in quel tempo soffriva molto, era una persona veramente speciale.

E poi questa poesia, ancora dopo tanto tempo, mi piace. Continua a leggere “Gratis”

Malattie giovanili

Malattie giovanili

Mi sta succedendo una cosa davvero preoccupante. Fra i 18 e i 28 anni ho scritto una serie di poesie. Poco più di un centinaio. Tante sono almeno quelle che ho avuto pure il coraggio di conservare. Su questo blog ho già scritto proprio all’inizio cosa penso di coloro che continuano a scrivere poesie anche in età avanzata. L’avere quasi smesso di scriverne mi dava una certa sicurezza rispetto alle mie condizioni mentali e ad una presunta, raggiunta, maturità. E invece che succede adesso? Cosa accade da quando ho cominciato a gestire questo blog? Ho ricominciato a scrivere poesie! E negli ultimi giorni anche con una certa frequenza…che il Signore mi perdoni! Che ci sia dietro un fatto patologico? Continua a leggere “Malattie giovanili”

Sarebbe meglio

Sarebbe meglio

Un amore breve di tanto tempo fa. Una donna gentile e sempre sorridente, la cui distanza prima e malattia poi, creò in me una sofferenza più di grande di quanto non fosse stato lo spazio condiviso, più lunga di quanto non fosse stato il tempo trascorso assieme.

Tutto ciò ha dato vita a questa poesia e ad alcune altre che forse troverò il coraggio di pubblicare. Continua a leggere “Sarebbe meglio”