La paura secondo me

Si rompe il tempo e l’attimo, per un istante, resta sospeso,

appeso al buio e al niente, poi l’assurdo video ritorna acceso;
marionette si muovono, cercando alibi per quelle vite
dissipate e disperse nell’aspro odore della cordite.

…Poi tutto ricomincia come ogni giorno e chi ha la ragione,
dico nobili uomini, danno implacabile giustificazione“.

Comincio questo post con le parole di Francesco Guccini. Ma in realtà il pensiero che lo attraversa nasce ieri, con le parole del mio amico Marco Pomar. Continua a leggere “La paura secondo me”

Fra il lacrimare e il piangere

Fra il lacrimare e il piangere

Sentivamo già da giorni che potesse accadere da un momento all’altro. E stamattina quello che temevamo si è avverato.

Si sa, due galli in un pollaio sono una “proverbiale” stupidagine, eppure i nostri due non erano stati un grosso problema se non per le galline costrette a sopportare attenzioni doppie.

Poi nelle ultime settimane il gallo anziano ha cominciato a perdere la sua supremazia. E mentre, quando era lui il capo, considerava il gallo giovane uno della famiglia, appena il giovane ha assunto il ruolo del capo ha cominciato scientificamente a costringere l’anziano dentro il pollaio senza dargli neanche la possibilità di nutrirsi. Continua a leggere “Fra il lacrimare e il piangere”

Enumerare

Enumerare

Perché fino ad adesso non ho parlato di questo libro? Me lo chiedeva poco fa in mio “ragazzo” mentre lo sfogliavo.

Forse perché è fra tutti i libri che ho letto nella mia vita il più caro (assieme al suo fratello “oscuro” e che devo entrambi alla mia amica Giulia così come moltissimi altri libri che nella mia vita ho avuto la fortuna di incontrare). Forse perché tutto quello che c’era da dire è stato detto dentro il libro e nulla va aggiunto per non rovinarne l’equilibrio perfetto. Continua a leggere “Enumerare”