Utilizzo questo post geniale in copertina, che titolerei “le origini di un rito” per dire la mia (e ce ne ho messo di tempo) sulla brexit. Anche questo mio post ha un titolo: “il gioco degli e se”. Allora cominciamo. Continua a leggere “La regina è nuda”
Tag: gran bretagna
Demagogia all’italiana
A volte la rete diventa luogo di condivisione e cassa di risonanza per questioni enormi, sconvolgenti, destabilizzanti.
E’ il caso appunto del bambino britannico affetto da una sindrome sconosciuta per il quale i giudici britannici hanno ritenuto necessario “nel migliore interesse del bambino” interrompere le cure.
Quando mi imbatto in una questione del genere per lo più decido di leggere ed ascoltare nella speranza che dal dibattito e dalla selezione di un’informazione corretta venga fuori un’idea, una posizione che mi convinca. Continua a leggere “Demagogia all’italiana”
Da 1 a 10
Voi due siete cugini. Di questa “cuginanza” tipica della nostra famiglia dove ai geni abbiamo sempre preferito i sentimenti, al sangue l’identità che deriva dall’avere condiviso pasti, abiti, riparo, valori.
E l’Universo queste cose le sente e le restituisce in termini di coincidenza, mette in fila i numeri che per qualcuno sono l’alfabeto che esso usa per parlarci.
Dieci anni tu, Mio Adorato, e uno Anna, la tua “cugina” più piccola. Continua a leggere “Da 1 a 10”
Decisioni generazionali
E’ un tempo nuovo (ogni tempo in fondo lo è). Un tempo nuovo che porta con se novità. Molte cose si rinnovano, ma tante no.
Nel mondo della comunicazione assistiamo ad continuo susseguirsi di novità. Novità tecnologiche, novità filosofiche, novità sociologiche. Continua a leggere “Decisioni generazionali”
Portatori di gioia
Che poi quando si aprono i cassetti della memoria va a finire sempre nella stessa maniera.
Solo ieri ho aperto il cassetto “Malesia” e già si affollano nella mia mente un’infinità di immagini, di ricordi, di odori, di sensazioni. Storie buffe, ricordi dolorosi, sensazioni vivissime, tutti a comporre quello che resta di un ricordo, di un’esperienza e quindi di una storia. Continua a leggere “Portatori di gioia”