- Andare il giorno prima per essere certi che la casa sia pulita e accogliente quando noi arriveranno.
- Aspettarci, un poco prima del bivio dove ci hanno dato appuntamento, per essere veramente sicuri che non sbaglieremo strada.
- Preparare per noi una cena calda e confortevole.
- Farci dormire nella loro stanza da letto.
- Preparare una colazione piena di colori e di sapori.
- Ospitare il nostro “Grande” nel loro letto come se fosse un figlio.
- Trattare i miei figli come se fossero figli loro e spesso un po’ meglio di me.
- Cuocere la carne e le patate nel focolare a rischio di gravi ustioni.
- Lavare i piatti.
- Programmare e cucinare pasti gustosi.
- Insegnarci come un “binario morto” possa essere il luogo più confortevole del pianeta.
- Dividere il pane, versare il vino, fare le porzioni.
- Andare ripetutamente alla legnaia affinché nel camino non manchi mai un ceppo.
- Trovare modi che facilitino la nostra complessa procedura di preparazione dei bagagli.
- Seguirci discretamente per tutto il viaggio di ritorno sapendo che la nostra auto non va tanto bene.
- Chiamarci un minuto prima che siamo noi a farlo per chiederci: “siete tornati sani e salvi? Va tutto bene?”.
Tag: fratelli
La quercia dei Fratelli
C’è un sentiero sulla quercia antica.
E’ il sentiero dei fratelli,
da percorrere nei giorni belli,
in armonia, senza fatica. Continua a leggere “La quercia dei Fratelli”
Pastorale famigliare
E’ il primo disegno che fanno assieme. La prima attività veramente corale fatta dai due da quanto il piccolo è arrivato a “rovinare la vita” (la citazione è testuale) al grande.
Il grande ha fatto il disegno e poi ha dato indicazione al piccolo su quali colori usare. Il piccolo, con la precisione che è sua quando decide di tirarla fuori dal suo repertorio ampio ma poco sfruttato, ha completato l’opera. Continua a leggere “Pastorale famigliare”