Non è forse il caso?

Non è forse il caso?
Ancora una volta siamo raggiunti da una “notizia cosmica”. Sembrerebbe che hanno scoperto un pianeta simile al nostro ad appena 100 anni luce da noi. Sempre di più le scoperte scientifiche ed una nuova consapevolezza rispetto alla presenza e diffusione della vita ci hanno permesso di sviluppare con chiarezza negli ultimi anni due idee: la prima è che la vita non è un evento così raro nell’Universo. La vita è più tenace di quanto non immaginiamo, si annida, si riproduce con smisurata generosità, resiste. Non mi stupirei affatto se nei prossimi anni dovessimo trovare forme microscopiche di vita su Marte o su Titano. Sono sicuro d’altra parte che su ogni pianeta che sia ricompreso all’interno di quella fascia di relazione con la sua stella detta appunto “fascia della vita” ci sono ottime probabilità che la vità abbia avuto modo di svilupparsi.

Continua a leggere “Non è forse il caso?”

L’ultima scuola

L’ultima scuola

Viene il giorno in cui arriveranno gli extraterrestri.

Un processo in stile “Norimberga” alla nostra specie sarà inevitabile.

L’atto d’accusa inoppugnabile.

Non ci chiederanno nemmeno il perché, si limiteranno ad elencare i crimini commessi. Continua a leggere “L’ultima scuola”

Un gheppio all’improvviso

Un gheppio all’improvviso

Un giorno arriveranno gli extraterrestri. Li stiamo aspettando tutti. A bocca aperta vedremo fusi di fuoco che si aprono come fiori sui nostri campi.

Un giorno la statua di un santo comincerà veramente a piangere. Folle di fedeli cadranno in ginocchio, gli occhi persi nel nulla, intonando un canto, necessaria colonna sonora all’impossibile che si realizza.

Un giorno leggeremo, sulle pagine  di un giornale e sullo schermo di un computer, la sintesi del nostro futuro che un famoso vegente/oracolo/astrologo ha preconizzato senza nemmeno conoscerci. Tutto si realizzerà punto per punto, esattamente come è stato previsto.

Tutto ciò ci meraviglerà oltremisura. Continua a leggere “Un gheppio all’improvviso”