Ilice di Carrinu

Ilice di Carrinu

Sono qui

e cerco rime

per parole fra di loro

troppo lontane.

Immane

mi sembra la notte

e il mio pensiero

non va oltre il minuto.

Coltre è la coperta.

Avrei fatto meglio

a restare

sotto quei rami spirali,

sopra quelle radici

piantate

sul basamento del mondo,

con quell’essere eterno

che dimora nel vento.

Giorni di neve

Giorni di neve

L’aria secca di questi giorni permette allo sguardo di spaziare ad oriente.

La Conca d’Oro incoronata da un diadema candido.

Neve sulla Moarda, neve sul Carpineto, sul Pelavet, sulla Pizzuta e poi su a fare della cima di Monte Cuccio un imbuto bianco capovolto.

I Pizzi di Trigna e del Cane come se fossero iceberg completamenti emersi, relitti di un mare interno improvvisamente prosiugatosi. Continua a leggere “Giorni di neve”

Solstizio d’Estate

Solstizio d’Estate

C’è un luogo in Sicilia che è ombelico. Questo luogo si chiama Rocche dell’Argimusco.

Sali sul capo della Dea Orante. Davanti a te le Eolie. Dietro di te l’Etna. A destra la catena dei Peloritani che si snoda fino a Messina e più avanti la Calabria. A sinistra i Nebrodi ammantati dai boschi e nei giorni buoni più in la ancora fino a Pizzo Carbonara. Continua a leggere “Solstizio d’Estate”