Tag: effetto serra
Una finta primavera
Dicono che fra qualche giorno tornerà un po’ di inverno. Intanto qui viviamo una specie di primavera. Ma siamo già pronti alla primavera? Siamo già pronti ad incontrarla? Lo siamo mai stati? Continua a leggere “Una finta primavera”
Riscaldamento centralizzato
Comincio a pensare seriamente che per la maggior parte delle persone il riscaldamento globale sia solo l’ultima novità tecnologica in fatto di riscaldamento centralizzato.
Preghiera disperata
Signore Padre Amato,
per quando verrà il tempo in cui avrai deciso che il mio giro in questo angolo di universo e in questa forma è finito io a te elevo una preghiera. Continua a leggere “Preghiera disperata”
Causa ed effetto
Se si tocca la rete in un punto, la rete vibra nella sua interezza.
Ci lamentiamo delle vibrazioni da noi stessi procurate. Non riusciamo a cogliere la correlazione che c’è fra i nostri comportamenti sociali, le nostre abitudini ecologiche, e i problemi del nostro tempo. Continua a leggere “Causa ed effetto”
Dancing with the sun
A volte i percorsi complessi e articolati sono belli. A volte invece inutili e persino dannosi.
Quest’anno l’inverno sulla mia isola non c’è quasi stato. La condizione che fra poco descriverò si è quindi realizzata anche durante l’inverno. Ma adesso viene la stagione in cui questo “percorso diretto” si realizzerà quotidianamente. e questo, non posso negarlo, mi da gioia. Continua a leggere “Dancing with the sun”
Fare il Nero
Mia madre veniva da un paese dell’entroterra siciliano. Questo paese si chiama Gangi. Era una donna molto emancipata per quel tempo. Non si era laureata solo perché il suo diploma le aveva consentito di cominciare subito il lavoro di maestra, “professione” che amava tantissimo, e perché eravamo arrivati noi figli. Lavorava e aveva sposato un uomo più giovane di lei di 5 anni. Questi (assieme a tante altre sue scelte e caratteristiche), alla fine degli anni ’50, a Palermo, e per una donna che proveniva da un piccolo paese sulle Madonie, erano indiscutibili segni di emancipazione. Continua a leggere “Fare il Nero”
Febbre
Ci sono solo due posti nei quali l’aumento di due gradi di temperatura mi produce angoscia: il nostro pianeta e la fronte di un bambino.
+1, -2
Mentre fuori imperversa una di queste bufere alle quali il nuovo clima del mediterraneo ci sta abituando (e a cosa non ci abituiamo?!?) da qualche anno a questa parte, io mi accingo a celebrare a modo mio la “Giornata mondiale della Meteorologia” che ricorre proprio oggi. Continua a leggere “+1, -2”
Evoluzione di un rito
Ho già scritto nei giorni scorsi un post per raccontare uno dei nostri riti familiari: quello che ogni mattina, nel riemergere dall’ultima galleria che ci introduce nella “Conca D’Oro”, prevede un corale e appassionato saluto al sole.
Il Piccolo è sicuramente uno dei maggiori sostenitori del rito, e come sempre fa con tutto, sta cominciando a trasformarlo per farlo diventare “una cosa sua”, per appropiarsene. Continua a leggere “Evoluzione di un rito”