L’amministrazione della giustizia

L’amministrazione della giustizia

L’uomo sa punirsi benissimo da solo, ma preferisce credere che sia stato Dio.

L’amministrazione della giustizia

Stretto nel suo angolo angusto

l’uomo si punisce da solo

mentre Iddio ride di gusto,

dell’universo la luce ed il volo. Continua a leggere “L’amministrazione della giustizia”

Abbiamo sbagliato tutto

Abbiamo sbagliato tutto

Abbiamo sbagliato tutto. Abbiamo sbagliato.

Dobbiamo recuperare, fare in fretta. Abbiamo dimenticato questioni che sembravano elementari, e lo erano. Abbiamo trascurato problemi che sembravano banali, e lo erano.

Richiamiamo i figli alla casa. Invitiamoli a ritornare dal loro pellegrinaggio, ché il mondo è buono per il cimento e per fortificare l’animo, ma il terreno giusto per le radici è qui e non altrove. Continua a leggere “Abbiamo sbagliato tutto”

Dio e lo shampoo

Dio e lo shampoo

Cesare macera da diversi minuti dentro il bagnetto. Munito di paperella gialla, stella marina, polpo e tartaruga di neoprene, li intrattiene in non so quali giochi.

Convincerlo al bagnetto non è facile e meno che mai allo shampoo. Teme che il sapone gli vada negli occhi e se proprio deve fare il bagnetto si fida (solo in questo caso però) più di me che di sua madre, che tende piuttosto a fare passare l’adagio secondo il quale “facendo in fretta magari si soffre un po’…ma dura poco”.

Continua a leggere “Dio e lo shampoo”

Se sei

Se sei

Signore, Padre Adorato, molti dubitano della tua esistena. Io non so come sei ma so che esisti.

Lo so perché sei dentro di me da quando sono. Ti ho chiamato con nomi diversi ma la nostra conversazione dura da tempo. Ti ho parlato, ti ho pregato come so, sono stato facile ai canti di gioia, rare le mie lamentazioni.

Molti chiamerebbero questo mio sentiemnto fede, ma forse è solo immaginazione. Continua a leggere “Se sei”

Figlie di divinità minori

Figlie di divinità minori

Ci sono i grandi santuari.

Quelli mi fanno una brutta impressione.

Nonostante io professi in maniera appassionata ed incerta la religione di quell’uomo che 2000 anni fa decise di accertarsi, attraverso un breve passaggio, che anche in questo angolino remoto di universo arrivasse un refolo di quella buona novella, di quell’aria nuova, i grandi santuari mi fanno una brutta impressione. Continua a leggere “Figlie di divinità minori”

Geosmina

Geosmina

Esco da casa per il quotidiano pasto mattutino de “l’Arca”. Nuvole gloriose riempiono il cielo di un alba quasi settembrina. L’intero catalogo si sciorina davanti ai miei occhi: cumuli, nembi, strati, in tutte le loro forme, in ogni possibile meteorologica ibridazione. E’ un sintomo autunnale, me lo dicono cuore e naso.

Sollecito Zaccheo affinché si scolli dal quarto d’ora di cartoni di inizio giornata che il fratello piccolo ci impone: mentre ero fuori ho sentito delle microscopiche gocce sul volto, non voglio perdermele per nessuna ragione al mondo. Continua a leggere “Geosmina”