Lo zen e l’arte del racchettone

Lo zen e l’arte del racchettone

A pensarci bene non c’è sport che non sia competitivo. Una competizione a squadre, una competizione fra due persone che si fronteggiano, magari anche solo una competizione con se stessi per superaresi, per infrangere un record, ma sempre di competizione si parla.

Qualcuno di voi conosce uno sport che non sia competitivo e che sia invece cooperativo? Continua a leggere “Lo zen e l’arte del racchettone”

Josephu

Josephu

Non bisogna mai cominciare a parlare dell’Africa. Prima ti arrivano le parole. E ti sembra che si può fare, che non succederà altro. Poi però arrivano gli odori. Arrivano i profumi, arriva la puzza. Poi i suoni e con i suoni si aprono le cataratte dei ricordi. E quello che non volevi ricordare ce lo hai nuovamente davanti agli occhi, e quello al quale eri riuscito a smettere di pensare te lo senti vicino che ti sfiora il braccio e che ti chiede attenzione. Continua a leggere “Josephu”