La Conca

La Conca

Domenica la ho corteggiata per un poco dall’alto. Ogni giorno poi da occidente torno a visitarla per strade “troppo umane”. Come sempre più spesso avviene preparo con i versi la gioia di un futuro incontro selvaggio. Continua a leggere “La Conca”

Giorni di neve

Giorni di neve

L’aria secca di questi giorni permette allo sguardo di spaziare ad oriente.

La Conca d’Oro incoronata da un diadema candido.

Neve sulla Moarda, neve sul Carpineto, sul Pelavet, sulla Pizzuta e poi su a fare della cima di Monte Cuccio un imbuto bianco capovolto.

I Pizzi di Trigna e del Cane come se fossero iceberg completamenti emersi, relitti di un mare interno improvvisamente prosiugatosi. Continua a leggere “Giorni di neve”

Evoluzione di un rito

Evoluzione di un rito

Ho già scritto nei giorni scorsi un post per raccontare uno dei nostri riti familiari: quello che ogni mattina, nel riemergere dall’ultima galleria che ci introduce nella “Conca D’Oro”, prevede un corale e appassionato saluto al sole.

Il Piccolo è sicuramente uno dei maggiori sostenitori del rito, e come sempre fa con tutto, sta cominciando a trasformarlo per farlo diventare “una cosa sua”, per appropiarsene. Continua a leggere “Evoluzione di un rito”