Girotondo intorno al mondo

Girotondo intorno al mondo

Neda, blogger che seguo con molta attenzione, attraverso i suoi commenti al mio post di ieri “La paura secondo me“, con l’acutezza e discrezione di sempre, contesta un difetto di utopia che rende la mia fase conclusiva “Dobbiamo imparare a risparmiare gli altri per i benefici più complessi e più misteriosi dell’amore” poco adatta a fornire anche solo una soluzione teorica all’orrore che stiamo vivendo.

Poi però nel suo secondo commento fa una citazione. Sono sicuro che lo sia perché la mette fra virgolette. La considero anche un suo delicato dono nei miei confronti perché evidentemente sa cosa mi piace. Quel dono è una piccola chiave, buona per accendere un ricordo. E allora ecco una canzone da condividere per chi ne ha voglia, un’utopia di quelle vere, di quelle senza speranza, concrezionata nelle parole di Paul Fort, trasmessa attraverso la voce di Sergio Endrigo, dedicata a Neda e a tutti gli “uomini di buona volontà”. Continua a leggere “Girotondo intorno al mondo”

Elisa rosa

Elisa rosa

Mio figlio la liquiderebbe dicendo che si tratta di musica antica e che si sente che lo è.

Eppure a me Sergio Endrigo non mi è mai sembrato così attuale e moderno.

Forse perché sono io vecchio come la sua musica, o forse perché non sono più capace di vedere oltre.

Di sicuro c’è che la sua voce, la sua musica e le sue parole mi sembrano una perfetta congiunzione per cantare le cose che da sempre (e spero per sempre) riguardano l’uomo. Continua a leggere “Elisa rosa”

La vita è adesso

La vita è adesso

Tu avevi un anno. Io 22.

Fu allora che venne fuori, proprio in questi giorni, questo LP di Claudio Baglioni.

Frequentavo allora un gruppo di amici molto fricchettoni e molto intellettuali (pure polentoni a volerla dire tutta) che ribattezzarono immediatamente la mia omonima e preferita canzone “la vita è un cesso”. E archiviarono così la questione lasciando a me da solo l’onere di decifrare il pezzo e di trovare poesia li dove loro non erano capaci di scorgerne alcuna. Continua a leggere “La vita è adesso”

Il futuro è già stato e non può cambiare

Il futuro è già stato e non può cambiare

Ci sono bambini che adottano volentieri i nomignoli che gli danno i genitori. Cesare per esempio tiene moltissimo al nome che gli ho dato io che è “Farfalla”, nome che a dire di tutti descrive bene la sua personalità e il suo atteggiamento in tante cose.

Ci sono poi alcuni bambini più strani che il nomignolo se lo danno da soli.

Infine c’è l’ultima categoria, ma per quanto ne so io sono l’unico ad apparttenervi, che in tenera età si inventano non solo un mone ma anche un cognome di fantasia. Continua a leggere “Il futuro è già stato e non può cambiare”

Qui stella non riluce

Qui stella non riluce

Da quasi due anni è andato via. Non posso dire che Mango sia fra i miei cantanti preferiti.

Mi piaceva di lui la voce. Una voce inconfondibile. E poche canzoni, canzoni evocative, canzoni che cantavano spesso un sud del quale è stato sempre appassionato testimone.

C’è però una sua canzone che annovero di sicuro fra le canzoni che amo maggiormente.

Si intitola “Dal silenzio a un bacio” e oggi voglio condividerla. Continua a leggere “Qui stella non riluce”

Flight

Flight

John Denver ci ha lasciati 19 anni fa. Aveva 53 anni, la mia età di adesso. Ha preso ancora una volta il suo aereo ed è volato via. Per l’ultima volta. Ma lo immagino, un po’ fuori strada, un po’ troppo in alto, a saltellare sui monti della luna dove sarebbe voluto andare e non è andato mai.

Io oggi lo celebro attraverso le parole della sua canzone “Flight”. Continua a leggere “Flight”