Un fuoco di sarmenti

E d’un tratto arrivi

in una campagna aperta

deserta almeno

quanto la montagna

dalla quale vieni.

Recuperi tutti i beni impagabili

che hai portato nello zaino:

un po’ di tempo ritrovato

per il campo e la cena,

poco ancora

per la vena d’acqua

a cui riempire la borraccia,

le braccia aperte

ad accogliere

i primi momenti della sera.

E il resto del giorno,

prima che giunga il sonno,

davanti ad un fuoco di sarmenti.

Triviali bivi

Triviali bivi

L’ispirazione nasce nei momenti più improbabili. Stamattina, che il sole era appena sorto, zampettavo con le mie ciabatte spaiate dentro i 5 centimetri di fango del recinto delle galline (frutto delle piogge di questi giorni). E improvvisamente mi sono chiesto quante altre volte, durante la giornata che veniva, mi sarei ritrovato a compiere quella stessa azione, magari in qualche luogo apparentemente lontanissimo dal fango, magari immerso dentro una mota spirituale. Da qui le parole che seguono. Continua a leggere “Triviali bivi”

Camminare nel buio

Camminare nel buio

Quando Marquez voleva descriversi con un’unica frase amava dire di se stesso: “sono un uomo che si veste nel buio”.

I grandi scrittori hanno questa capacità, quella di farci un dono e commettere un furto al tempo stesso. Il dono di una frase, di uno scritto, capaci, meglio di quanto non lo saremmo noi, di raccontare noi stessi, di descriverci; e il furto che consiste nel toglierci una potenzialità (per quanto aleatoria essa sia): quella di essere noi quelli che inventeranno e scriveranno quella frase. Continua a leggere “Camminare nel buio”