Medicane

Medicane

Lo so che sono l’unico che si stupisce. Ma che ci posso fare se mi sembra incredibile che fra tanto parlare di manovre del governo, innalzamento dello spread e crollo della borsa non trovi nemmeno un vago accenno al fatto che in questi minuti sullo Ionio è partito il primo uragano mediterraneo della storia del nostro mare (almeno da quando abbiamo cominciato a rilevare i dati…i meteorologi lo hanno gia simpaticamente battezzato “Medicane”). Benvenuti tutti nel nuovo clima 2.0!!!

Colpa collettiva

Colpa collettiva

Delle cose terribili di cui l’uomo è capace assistiamo nel tempo ad un continuo innalzamento del livello.

In questo sembra che il nostro più prezioso alleato sia proprio quella tecnologia che nell’immaginario di molti è invece ciò alla quale dovremo la nostra salvezza.

E se tutto, come penso, va interpretato attraverso la chiave di lettura che ci fornisce il dualismo “livello personale/livello collettivo”, allora è proprio quando la colpa da personale giunge ad essere collettiva che si esprime al massimo della sua potenza devastante. Continua a leggere “Colpa collettiva”

I dissalatori e la pioggia fastidiosa

I dissalatori e la pioggia fastidiosa

Stanotte ho sognato Jon.

Il mio Maestro, la persona che mi ha insegnato che non basta solo amare il nostro pianeta ma che bisogna comunicare agli altri questo amore e che c’è una maniera per farlo.

Ci trovavamo seduti l’uno accanto all’altro su un pulman. Ridevamo sereni. Poi io gli ho detto che avevo fatto un sogno (mio figlio dice che quando si sogna di sognare allora si è morti…e forse ha ragione perché effettivamente un po’ dentro mi sento così). Continua a leggere “I dissalatori e la pioggia fastidiosa”

La zona grigia

La zona grigia

E’ passato qualche giorno dalla Marcia dello Zingaro. Più volte ho provato a scrivere questo post e solo adesso ci riesco.

Eravamo tanti? I giornali parlano di 2000/3000 persone.

A me sembravamo tanti. Forse perché speravo che lo fossimo. Forse perché fra quelle persone c’erano tanti miei amici.

A me sembrava che fossimo tanti, ed era bello il pomeriggio che degradava nella sera, bella l’aria che cominciava a soffiare dal mare.

Ci sono stati poi discorsi. E mi sembra giusto. Continua a leggere “La zona grigia”

Cassandra

Cassandra

Mi dispiace vestire i panni di Cassandra. Di mio sarei una persona positiva, ottimista di natura, uno di quelli che si sveglia la mattina carico di entusiasmo e con il sorriso sulle labbra.

Da qualche giorno il sud dell’Italia sta bruciando. Ha cominciato la mia isola (sappiamo sempre essere i primi nel peggio) e adesso cominciano ad arrivare notizie di roghi devastanti dalla Campania, dalla Puglia, dalla Calabria.

Che cosa mi stupisce di tutto ciò? Mi stupisce lo stupore della gente. Continua a leggere “Cassandra”

Il Filtro e il Gelo

Il Filtro e il Gelo

Giorni fa hanno chiuso le sorgenti del Bacino Fluviale all’interno del quale vivo. L’ordinanza dei sindaci parla di una carica microbiologica troppo alta. Niente altro.

Questa notizia, più di ogni altra, mi ha dato la sensazione che il cambiamento climatico sia un fatto sempre più reale, concreto, presente nella nostra vita di ogni giorno. Continua a leggere “Il Filtro e il Gelo”