Valori non funzionali

Valori non funzionali

a qualche giorno rifletto.

Rifletto sul valore dei valori.

Alla fine questi valori di riferimento a che cosa servono? Sono veramente la nostra bussola? Sono ciò che serve a permetterci di orientarci nel nostro universo relazionale? Sono ciò che ci permette di produrre risposte per le innumerevoli domande che ci vengono poste, per gli infiniti bivi che affrontiamo nel nostro incedere quotidiano attraverso le nostre vite? Continua a leggere “Valori non funzionali”

Sogni di sughero

Sogni di sughero

Sono stato scout anch’io. E si sa: una volta scout si resta scout per sempre. Lo sono stato per un breve periodo cominciato subito dopo la scomparsa di mia madre e conclusosi malamente per umana stupidaggine che ancora a distanza di 40 anni resta per me l’unico torto, fra quelli subiti in vita mia, che non sono riuscito a perdonare.

Fra questi due eventi dolorosi però si concentrano quattro anni che hanno rappresentato per me uno dei periodi più felici della mia vita, tesoro di esperienze, fucina di amicizie, fonte di “valori di inestimabile valore”. Continua a leggere “Sogni di sughero”

Quantificare l’inquantificabile

Quantificare l’inquantificabile

Da giorni sono impegnato in una riflessione. Alcune notizie di stampa l’hanno sollecitata. Per provare a dare sostanza al mio pensiero ho dovuto recuperare lettura fatte più di 25 anni fa e che hanno lasciato in me un segno profondo in un tempo in cui credevamo di essere ad una nuova svolta della storia di questo paese (faccio riferimento ai giorni de “La Pantera“).

Provo adesso a dare ordine a queste idee nella speranza di riuscire a sintetizzarle all’interno di un pensiero unico. Continua a leggere “Quantificare l’inquantificabile”