Io impegnato in un milione di cose da fare contemporaneamente. Il Piccolo stravaccato fuori con un libro che legge obtorto collo. Arriva il Grande, dinoccolato nella sua altezza ormai impropria, e si esibisce in un’attività assolutamente irrilevante a vantaggio dei troppi animali della casa. Io, antipatico e piccato: “voi per questi animali fate solo cose inutili”. Il Piccolo, senza sollevare gli occhi dal libro: “non è vero”. Io rincaro la dose: “hai ragione Cesare…tu non fai né le cose utili né quelle inutili”. Lui mortificato borbotta:”io li carezzo…”. Solo se a quel punto avesse aggiunto una frase del tipo: “troppo spesso si fa confusione fra ciò che è utile e ciò che è necessario” io avrei potuto sentirmi più verme di quanto non mi sono sentito.
Tag: animali
La mia famiglia ed altri animali
Gerald Durrel conoscendoci avrebbe probabilmente riscritto “La mia famiglia ed altri animali”. Io infatti vivo immerso in una nuvola animale che comprende me, una moglie, due figli, un numero inquantificabile di galline vive e galline fantasma (quelle che negli anni sono state fatte fuori dai cani randagi, dalle volpi e dalle martore ma che in una maniera o in un’altra continuano ad aleggiare nella nostra vita), due tartarughe di nome Darwin ed Ugo, un criceto “stabile” di nome Panzottino, un altro “pensionante” di nome Puffo, due famiglie di api per un numero complessivo di circa 60.000 individui e, fino a ieri, un gatto battezzato da me Teofilo e, in spregio ad ogni mia rimostranza, abitualmente chiamato Teo. Questa lista naturalmente difetta di tutta la parte “naturale” del nostro serraglio che fra ghiandaie, gabbiani, poiane, merli, insetti di ogni genere, rettili vari, basterà, dovesse essercene mai bisogno, a riempire tutta, esclusi come sempre i poveri leocorni, l’arca di Noè. Continua a leggere “La mia famiglia ed altri animali”
Che dirti?
Un nuovo possibile amore in un tempo lontano. Uno dopo alcuni. Forse dopo tanti. Magari nella percezione se non proprio per l’aritmetica. Continua a leggere “Che dirti?”
Preghiera per la Grande Famiglia
Mi sembra bello cominciare la giornata con questa preghiera Mohawk rivisitata da Gary Snyder.
Preghiera per la Grande Famiglia
Ringraziamo la Madre Terra, che attraversa il giorno e la notte
e il suo suolo: ricco, prezioso e dolce
nel nostro cuore, così sia Continua a leggere “Preghiera per la Grande Famiglia”
Avemu lu paraddisu
Ho sempre pensato che il paradiso terrestre non sia un luogo. E nemmeno una condizione dell’anima. Penso invece che il Paradiso Terrestre sia prima di tutto una condizione del corpo e soltanto in parte della mente.
Ogni volta che mi sono trovato all’interno di un capanno di avvistamento sulle rive di un pantano, o nella savana, ad osservare, non visto, gli animali selvatici, ho avvertito dentro di me quel dolore sordo che si accompagna ad una nostalgia sottile, di chi sa, di chi sente che loro sono ancora li, che gli animali sono ancora immersi e presenti nel Paradiso Terrestre e che il Paradiso Terrestre è ciò che ancora ci circonda, ciò in cui anche noi siamo ancora immersi, solo che abbiamo completamente perduto la consapevolezza di abitarlo, la cittadinanza. Continua a leggere “Avemu lu paraddisu”