Ammesso che sia possibile, credo che la nostra storia di esseri umani ci ponga innanzi all’urgenza di dare una risposta collettiva ad un quesito che non è nuovo ma che in questo tempo si fa più pressante. Per dirlo con le parole di Jared Diamond: “dobbiamo decidere in quale punto, lungo la scala che porta dai batteri all’uomo, l’uccisione diventa assassinio e il consumo di carne cannibalismo“. Continua a leggere “Uccisione od omicidio”
Categoria: Il resto è commento
L’Argentina è vicina: prove tecniche di trasmissione
Magari pensate che anche in questo caso il nostro Ministro degli interni abbia fatto pressioni, magari una telefonata, per far si che il presunto omicida venisse trattato come è stato trattato. Vi sbagliate.
Magari pensate che il nostro ministro degli interni in realtà tutto quello che doveva fare, affinchè qualche zelante rappresentante delle forze dell’ordine trattasse così il presunto omicida, lo aveva già fatto nei mesi passati nelle sedi istituzionali e ancora di più in quelle non istituzionali parlando alla pancia e non al cervello di certe istituzioni nelle quali purtroppo si annidano i “carnefici volonterosi”. Avete ragione. Continua a leggere “L’Argentina è vicina: prove tecniche di trasmissione”
Buonismo e Perbenismo
Lo zen e l’arte del racchettone
A pensarci bene non c’è sport che non sia competitivo. Una competizione a squadre, una competizione fra due persone che si fronteggiano, magari anche solo una competizione con se stessi per superaresi, per infrangere un record, ma sempre di competizione si parla.
Qualcuno di voi conosce uno sport che non sia competitivo e che sia invece cooperativo? Continua a leggere “Lo zen e l’arte del racchettone”
Io sono il capitano della mia anima
Al Capitano che in queste ore ci indica la rotta affinchè ognuno di noi possa mantenere intatte le proprie prerogative di essere umano dedico la poesia di William Ernest Henley che ispirò e sostenne Nelson Mandela durante gli anni della sua prigionia. Continua a leggere “Io sono il capitano della mia anima”
In difesa dell’uomo
Di assorbenti usa e getta e coppette mestruali
Lo so che in queste ore dovrei parlare d’altro. Ma lo stanno facendo in tanti e moltissimi con competenza e coraggio. In questi casi preferisco limitarmi a commentare i loro post con tutta l’ammirazione che alcune persone meritano.
E allora che faccio? Mi metto a parlare di assorbenti “usa e getta” e di coppette mestruali.
Per me in questa storia c’è qualche cosa che non torna. Veramente vorrei che qualcuno mi permettesse di aprire gli occhi su questa problematica che per me risulta abbastanza incomprensibile e per questo conto soprattutto su coloro che più di me sono competenti in questo campo. Continua a leggere “Di assorbenti usa e getta e coppette mestruali”
Due domande
La foto della bimba honduregna di due anni che piange mentre la mamma viene perquisita al confine tra Messico e Usa ha vinto l’edizione 2019. Il World Press Photo è il più importante premio di fotogiornalismo al mondo. Continua a leggere “Due domande”
“Quasi peiffetto!”
Ci lasciamo alle spalle la tre giorni di Verona. Chiunque può testimoniare che, tranne per una piccola incursione sulla pagina di un amico, io non ho detto e scritto niente in proposito.
E cosa avrei potuto scrivere d’altra parte? Eppure stamattina, come sempre ad ora incerta e soprattutto in ritardo, un pensiero è arrivato. Anzi un ricordo.
E’ il ricordo di una storia avvenuta tanto tempo fa. E’ pure un ricordo si seconda mano, la storia raccontata da un amico presente a quell’evento. Per questo mi scuso da subito con quelli che quel ricordo ce l’hanno perché erano presenti, per la mia narrazione che segue, certamente piena di superfetazioni personali e di artifici letterari.
La cosa avviene circa 40 anni fa. Continua a leggere ““Quasi peiffetto!””
Nuovi precetti
Continua a cuocersi l’agnello nel latte della madre.
L’abominazione si riperpetua quotidianamente senza che nessuno la percepisca più come tale.
Nel tempo nuovo si è perso il senso dei vecchi precetti e forse bisognerebbe cominciare a prescriverne altri.
Comincio io, sommessamente. Continua a leggere “Nuovi precetti”