Categoria: Il resto è commento
Confondere la scintilla con la benzina
Quando mi trovo al cospetto di comportamenti incomprensibili dei miei simili normalmente cerco spiegazioni in una delle pagine scritte da Primo Levi e quasi sempre trovo una spiegazione. Continua a leggere “Confondere la scintilla con la benzina”
Canimalismo
Che ci sia uno, uno soltanto che mi dica che possiamo accettare anche questo, che non siamo ancora andati troppo oltre ed io volentieri mi ritiro dal consesso umano e chiedo asilo politico presso un’altra specie.
La regina è nuda
Utilizzo questo post geniale in copertina, che titolerei “le origini di un rito” per dire la mia (e ce ne ho messo di tempo) sulla brexit. Anche questo mio post ha un titolo: “il gioco degli e se”. Allora cominciamo. Continua a leggere “La regina è nuda”
Uccisione od omicidio
Ammesso che sia possibile, credo che la nostra storia di esseri umani ci ponga innanzi all’urgenza di dare una risposta collettiva ad un quesito che non è nuovo ma che in questo tempo si fa più pressante. Per dirlo con le parole di Jared Diamond: “dobbiamo decidere in quale punto, lungo la scala che porta dai batteri all’uomo, l’uccisione diventa assassinio e il consumo di carne cannibalismo“. Continua a leggere “Uccisione od omicidio”
L’Argentina è vicina: prove tecniche di trasmissione
Magari pensate che anche in questo caso il nostro Ministro degli interni abbia fatto pressioni, magari una telefonata, per far si che il presunto omicida venisse trattato come è stato trattato. Vi sbagliate.
Magari pensate che il nostro ministro degli interni in realtà tutto quello che doveva fare, affinchè qualche zelante rappresentante delle forze dell’ordine trattasse così il presunto omicida, lo aveva già fatto nei mesi passati nelle sedi istituzionali e ancora di più in quelle non istituzionali parlando alla pancia e non al cervello di certe istituzioni nelle quali purtroppo si annidano i “carnefici volonterosi”. Avete ragione. Continua a leggere “L’Argentina è vicina: prove tecniche di trasmissione”
Buonismo e Perbenismo
Lo zen e l’arte del racchettone
A pensarci bene non c’è sport che non sia competitivo. Una competizione a squadre, una competizione fra due persone che si fronteggiano, magari anche solo una competizione con se stessi per superaresi, per infrangere un record, ma sempre di competizione si parla.
Qualcuno di voi conosce uno sport che non sia competitivo e che sia invece cooperativo? Continua a leggere “Lo zen e l’arte del racchettone”
Io sono il capitano della mia anima
Al Capitano che in queste ore ci indica la rotta affinchè ognuno di noi possa mantenere intatte le proprie prerogative di essere umano dedico la poesia di William Ernest Henley che ispirò e sostenne Nelson Mandela durante gli anni della sua prigionia. Continua a leggere “Io sono il capitano della mia anima”