Il mio Maestro ed io
Veneriamo i Tre Tesori: i maestri, il mondo selvaggio e gli amici.
Veneriamo i Tre Tesori: i maestri, il mondo selvaggio e gli amici.
Stamattina mi tornano in mente questi versi. E non posso evitare di pensare a quanto difficile sia portare questo pennacchio fino alla fine, fino all’ultimo.
Sono passati 30 anni. Oggi andrò a piangere la tua scomparsa “con i monti e con gli alberi”.
Mwalimu in swahili vuol dire Maestro. E’ anche il nome del progetto che la mia associazione, con l’aiuto e il supporto di alcuni volontari, ha deciso di rilanciare negli ultimi anni per il supporto all’educazione secondaria in Tanzania, nel distretto di Kilolo. E’ un piccolo progetto, dotato purtroppo di poche risorse. Eppure produce effetti e … Continua a leggere Mwalimu in swahili vuol dire Maestro
Forse era uno di questi giorni. Oppure era in febbraio, un po’ più avanti di adesso. Di sicuro ero in una scuola elementare, in una scuola elementare di Montevago (i miei amici Antonella e Giuseppe ricorderanno sicuramente). Conducevo un momento di formazione di quelli che noi educatori alla Terra chiamiamo “sessioni di interesse” e che … Continua a leggere Il miracolo della neve
E ieri finalmente il mio Maestro è venuto nella mia casa. Eravamo in pochi, le persone che assieme a me meglio lo conoscono e più lo apprezzano e i nostri bambini che attorno a noi tessevano una rete di protezione dal dolore del mondo. Ho organizzato le cose in maniera tale da poterlo avere davanti … Continua a leggere Falling in love with the Earth
Stanotte ho sognato Jon. Il mio Maestro, la persona che mi ha insegnato che non basta solo amare il nostro pianeta ma che bisogna comunicare agli altri questo amore e che c’è una maniera per farlo. Ci trovavamo seduti l’uno accanto all’altro su un pulman. Ridevamo sereni. Poi io gli ho detto che avevo fatto … Continua a leggere I dissalatori e la pioggia fastidiosa
Sarà stato il 2002. Già da un paio di anni avevo ricominciato le mie attività di cooperazione, questa volta in Tanzania. Un giorno capita di fare un incontro in una scuola secondaria del villaggio in cui poi avremmo creato la nostra base operativa. La giornata trascorre fra incontri con gli insegnanti, con i ragazzi, … Continua a leggere Mungu awabariki majirani (Il Signore benedica i vicini di casa)
I miei amici ornitologi mi hanno insegnato a leggere i segni. Il Mio Maestro mia ha insegnato che assegnare dei nomi in natura non serve di sicuro a comprenderla. Gary Snyder oggi me lo ricorda con questa sua poesia.
Arrivano delle foto. Sono accompagnate da poche parole. A volte non c’è bisogno di molte immagini, nè di molte parole. A volte basta “ciò che sembra poco” a riempire il cuore. Ed è così oggi per me. E quando, ad ora incerta, assisto a questo miracolo il mio primo impulso è quello di ringraziare. Ci … Continua a leggere Grazie Grasiana