Agli amici cari nell’attesa, ormai dolorosa, di poterli riabbracciare.

Il primo abbraccio

Non sarà per un nuovo decreto,
non sarà per via di un divieto
che a un certo punto decade.
Non sarà al finire di una decade speciale,
né un fatale anniversario a resuscitarne l’uso.
Non sarà al chiuso di un tribunale
che lo vedremo di nuovo apparire.
Non sarà qualcuno a dire: “adesso si può”
e tutti assieme, in un momento solo,
a ricominciare.
Sarà, pare, per via di genitori distratti
e i cuori vicini dei figli, all’improvviso.
Sarà per un viso caro
prossimo, ad un tratto,
e il patto con la paura
che in un attimo si rompe
a dare spazio al desiderio.
Non sarà un atto di imperio,
né una tardiva autorizzazione.
Sarà un’azione che non corrisponde a un calcolo,
un volo a lungo non spiccato,
un vuoto infine colmato
che al momento del commiato
ci restituiranno fra le braccia l’amico,
fra le sue braccia, a l’amico, ci restituiranno.

3 pensieri su “Il primo abbraccio

  1. Proprio oggi una persona, che tra l’altro non è mia amica nel senso più stretto della parola, ma ci vediamo in strada spesso, mi stava abbracciando, un gesto spontaneo, si è bloccato all’ultimo, e molti ci guardavano. Io sinceramente non mi sono tirata indietro, e quell’abbraccio non dato è stato doloroso.
    Speriamo di poter tornare presto a questo gesto meravigliosamente confortante.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...