Ti ho aspettata tanto, ma facendo finta di niente, come si fa con colei del cui arrivo non siamo certi.
Ti ho aspettata e poi ieri sera ho sentito che arrivavi. Una scusa per uscire a fare una passeggiata: “ma sta per piovere!”, “appunto”.
Solo poche gocce all’inizio, quelle che fanno sperare, quelle che fanno temere che sarà ancora una volta un incontro mancato.
Poi però ho sentito che arrivavi dal fondo della campagna. Ho sentito quel ruggito leggero, le fusa di un gatto cosmico, come di qualche cosa che sta già accadendo lontano da noi e che piano si avvicina.
E poi sei arrivata, tutta, in un colpo solo, con la tua veste estiva fatta di gocce enormi e mi hai fatto letteralmente tuo in pochi secondi aggiungendo a quel 65% di te che mi porto già dentro un’indefinibile percentuale celeste che ha inzuppato i miei vestiti e ripulito la mia anima in pochi secondi. Per fortuna avevo tagliato i capelli a zero il giorno prima.
E mentre tutto attorno gioiva con me del tuo arrivo ho deciso di proseguire fino alla vasca di raccolta che in questi mesi ho guardato ogni giorno sperando in un miracolo liquido che non poteva essere. E quando sono arrivato ogni singola gronda, ogni singolo tubo gorgogliavano e ridevano proprio come facevo io in quel momento e la vasca era un tripudio di getti, di gocce, di minuscole dirompenti onde, di spruzzi che gridavano “grazie…grazie…grazie”.
Sono tornato piano verso casa e mentre rientravo, letteralmente immerso in quella benedizione che è forse la cosa più bella che accade su questo pianeta in cui avviene un miracolo grande: cade acqua dal cielo, mi sono rimproverato perché per un poco, durante questa estate così lunga di gradi e di pensieri, forse mi ero dimenticato di te per lo stesso motivo per il quale ci si dimentica, forse, della donna sopra ogni altra amata: perché, quando la si incontra nuovamente, il nostro cuore possa balzarci in petto ed i nostri occhi farci dire “quasi non ricordavo più che fosse tanto bella”.
Ancora pochi metri e lascio il fiume che adesso sostituisce la strada che conduce a casa mia per svoltare nella rada tranquilla che introduce al mio giardino. Qui mi fermo un attimo per ringraziare la divinità che ancora una volta ha mandato la pioggia a guarire ogni singolo male non tanto per un suo effettivo potere taumaturgico me perché più di ogni altra cosa sa farci fare pace con la morte.