Caro Bartolo,

l’altro giorno, mentre ero in giardino, ti ho pensato.

Ero impegnato a eliminare tutto il materiale vegetale di cui il prato era ricoperto una volta che i banani sono stati distrutti dall’ultima tempesta.

Non è la prima volta che lo faccio. Ogni due anni sono costretto a farlo per evitare che i banani invadano completamente il mio giardino.

E ogni volta mi chiedo se ce la farò, ogni volta mi chiedo se sarò capace di portare via tutti quei quintali di tronchi.

E’ allora che ti ho pensato. Con accanto Zaccheo che per la prima volta mi aiutava veramente e costituiva un ponte di speranza gettato verso questo mio tempo nuovo, ti ho pensato con tutte le mie forze.

Ti ho pensato nella vigna della mia infanzia, dove ancora oggi ti sogno spesso.

Ti ho pensato già anziano, anziano più di me adesso, ti ho pensato abbronzato come ancora adesso certe notti ti sogno.

E mi sono chiesto se anche tu in quel tempo ti chiedevi se ce l’avresti fatta anche per quell’anno a sistemare la vigna, a spargere lo zolfo, a proteggere i grappoli con i sacchetti di carta.

Mi sono chiesto se anche tu con sollievo alla fine del lavoro ti congratulavi con te stesso per avercela fatta ancora per un anno.

Mi sono chiesto quale è stato invece il primo anno in cui hai detto “basta”, il primo anno in cui hai ceduto al tempo e alle cose, il primo anno in cui hai preferito la poltrona d’angolo, la radio sempre accesa, il giornale della domenica, alla sfida delle zolle e delle vespe e del sole cocente alto nel cielo di Gangi.

Mi sono chiesto quale sarà la mia ultima volta, quella in cui vedrò “quello che c’è da fare” e lo rimanderò ad un domani che non verrà mai.

Mi sono chiesto se anche per me è pronta da qualche parte la poltrona d’angolo, la radio sempre accesa e se, a forza di non voler più sentire il rumore che fa il mondo anche io, come te, preferirò diventare sordo.

2 pensieri su “Caro Bartolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...