Stefania manda un aggiornamento sul nostro progetto Mwalimu. Per la prima volta con Harumi attiviamo la nostra “Banca del Tempo” e il tempo, una volta tanto, sembra darci ragione.

“Tempo fa vi dicevo che Tulime coltiva anche istruzione. Oggi con rinnovato entusiasmo sono felice di raccontarvi dei primi piccoli frutti che tornano a noi attraverso l’impegno di Haruni.
Abbiamo incontrato Haruni per la prima volta lo scorso settembre, terminata la secondary con ottimi risultati il suo più grande desiderio era poter frequentare l’università; desiderio che purtroppo si scontrava con le limitate risorse economiche familiari.
Attraverso il progetto Mwalimu nel 2018 Haruni e altri tre giovani hanno potuto accedere all’istruzione che meritano senza venire penalizzati per via della loro situazione finanziaria.
Sono passati pochi mesi dall’inizio dell’anno accademico, a febbraio gli studenti universitari sono stati impegnati con gli esami e finalmente a marzo hanno potuto tirare il fiato grazie a qualche settimana di vacanza. Anche Haruni approfittando del break dalle lezioni ha deciso di tornare a Pomerini e il giorno successivo si è presentato mattiniero a Casa Tulime, per salutarci, dirci che presto avrà i risultati dei primi esami ma soprattutto per rendersi disponibile al periodo di volontariato per Tulime.
Ogni beneficiario delle borse di studio Mwalimu infatti, durante le vacanze, viene chiamato a svolgere delle attività formative in linea con gli studi intrapresi, in uno dei nostri progetti attivi.
Haruni studia Education, gli viene proposto di passare alcune ore al centro Tupo Pamoja e accetta con entusiasmo, gli propongo di cominciare l’indomani ma insiste per poter vedere subito il centro e i bimbi quindi si unisce a Yunis, la nostra operatrice locale, Simona e Antinisca e inizia a familiarizzare con i piccoli.
Haruni fin dal nostro primo incontro si era dimostrato un ragazzo educato e rispettoso, oggi possiamo dire che oltre ad essere un giovane entusiasta e volenteroso è anche dotato di grande sensibilità e pazienza, doti che i nostri piccini hanno subito riconosciuto in lui. Al centro può sfruttare la sua passione per il calcio giocando a palla con Meshak e Alexi e con i suoi modi garbati ha già conquistato le sue colleghe.
Secondo USAID in Tanzania solo il 3,2% dei giovani ha accesso a un livello di istruzione secondaria superiore, dato già di per sé sconfortante che si aggrava ulteriormente se si prendono in considerazione le aree più remote e rurali del paese. Mwalimu nel suo piccolo lavora per fare in modo che il diritto all’istruzione, a differenti livelli, diventi realtà, soprattutto per coloro che provvisti di grande capacità e motivazione ma non di mezzi rischiano di perdere tale opportunità.
Grazie ad Haruni abbiamo ancora una volta conferma che siamo sulla strada giusta.”

ph. Eleonora Sabet

3 pensieri su “Harumi gioca con i piccoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...