Con le parole di Stefania e di tutto il gruppo e le immagini di Eleonora, vi racconto l’inaugurazione del centro Tupo Pamoja. Siamo felicissimi di questo nuovo passo avanti!

“Vi scriviamo a caldo, ad inaugurazione appena terminata. Eravamo fiduciosi che l’incontro sarebbe andato bene ma credetemi, questo pomeriggio ha superato le nostre aspettative. Abbiamo inaugurato il centro Tupo Pamoja in un clima di fiducia reciproca e collaborazione. Le mamme, i rappresentanti del villaggio e del distretto, quelli delle associazioni Mawaki e Upendo Mmoja, insieme a Crenaika, ai nostri volontari e tirocinanti hanno fatto sì che il pomeriggio si concludesse con un successo nonostante gli imprevisti che hanno costellato la giornata di oggi e la pioggia battente.

27750771_1784091368282169_1346870329332209709_n
La mattinata è iniziata in maniera frenetica: pulire, finire di dipingere, alloggiare pupazzi e tappeti, gonfiare palloncini e così via, finire con una doccia per avere un’aria presentabile e correre al centro per ricevere i primi ospiti. Va da sé che abbiamo iniziato in ritardo nonostante l’eccezionale squadra composta dai nostri ragazzi e l’aiuto provvidenziale di Mama Dono. Durante il discorso, superato l’imbarazzo iniziale, ci siamo accorti che il nostro pubblico ci ascoltava sorridendo, con calore e ci siamo rilassati. Dopo di noi, che abbiamo dato il benvenuto a tutti e descritto il progetto e le attività del centro, anche Mr. Emilio responsabile dell’ufficio per l’educazione primaria del Distretto di Kilolo ha tenuto un breve discorso. E’ stato un momento importante, non solo di riconoscimento del nostro lavoro e dei nostri sforzi ma di connessione con la comunità. Credo di poter dire a nome di tutti che oggi ci siamo sentiti parte attiva della comunità che ci accoglie.

27545735_1784091378282168_8954257516567990667_n
Dopo la presentazione abbiamo mostrato il centro ai bimbi e ai genitori. Nonostante l’iniziale smarrimento i piccoli si sono presto sparpagliati fra i giochi mentre gli adulti hanno fatto delle domande e ci hanno dato alcuni suggerimenti. Le mamme ci hanno comunicato di voler contribuire versando una quota di farina e zucchero per poter preparare l’uji per i piccoli (semolino composto da acqua, zucchero e farina di mais bianco) e hanno voluto esprimere in più occasioni quanto la sala fosse bella e accogliente.
L’incontro si è concluso con un buffet e tante chiacchiere.
Siamo appena tornati a casa, stanchissimi, e ci prepariamo per la nuova avventura che ci aspetta domani. La affronteremo con il solito entusiasmo, pamoja!”

27503216_1784091548282151_7867147059162275176_o

4 pensieri su “Un passo avanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...