La mia Associazione sta partecipanto ad un bando/concorso promosso dal Ganassini Social Responsibility.

Per fare partecipare il progetto alla fase finale abbiamo bisogno di tanti like che si possono “donare” visitando il sito: http://www.ganassinisocialresponsibility.com/bando

In ogni caso ecco il nostro progetto (del quale ho anche parlato in alcuni miei post).

Il progetto propone il miglioramento strutturale-funzionale del centro per minori “Tupo Pamoja”, nel villaggio tanzaniano di Pomerini. Saranno svolte attività ludico-ricreative-laboratoriali e di supporto scolastico, a favore di bambini (3-5 anni) appartenenti a famiglie numerose e a basso reddito e/o portatori di disabilità.

Progetto: “TUPO PAMOJA” Il progetto verrà implementato nel villaggio di Pomerini, sull’Altopiano di Iringa (Distretto di Kilolo- Tanzania), nei quali Tulime implementa dal 2001 i propri progetti di sviluppo e di cooperazione di comunità. Descrizione contesto Il 14,4% dei bambini tra i 0 e gli 8 anni che abitano la regione di Iringa sono orfani. Nello specifico, nel Distretto di Kilolo, i bambini orfani sono 7908 (Kilolo District Socio-Economic Profile, pubblicato dal Kilolo District Council, United Republic of Tanzania). Le famiglie hanno una media di 3-4 bambini. La popolazione di Pomerini, circa 3000 abitanti, è impegnata principalmente in attività di agricoltura e allevamento. La componente femminile si fa molto carico del lavoro quotidiano e, allo stesso tempo, delle mansioni domestiche (rifornimento d’acqua, cucinare, fare il bucato, prendersi cura dei membri fragili della famiglia). I bambini contribuiscono alle faccende domestiche con compiti più o meno pesanti indipendentemente dalla loro età, nel tempo restante giocano per strada. A Pomerini esiste solo una scuola dell’infanzia aperta fino alle 12.00. I bambini più piccoli, che ancora non vanno all’asilo, seguono le madri il pomeriggio e la sera, o passando molte ore in solitudine in attesa che concludano la giornata lavorativa. A questi numeri si aggiungono i bambini orfani che spesso, non avendo genitori di riferimento, si ritrovano a stare soli in strada per tutta la giornata. La situazione descritta ha portato ad individuare questa categoria come target del progetto, conformemente alla mission della Fondazione Ganassini. Ci si è resi conto quanto questi bambini necessitino di luoghi dove stare al fresco, al riparo dal sole che possano essere anche un luogo di socializzazione, di crescita. Da circa un anno Tulime Onlus supporta la costruzione del centro “Tupo Pamoja” a tale scopo. Ma il centro necessita ancora di migliorie oltre ad attrezzature “a misura di bambino” e un supporto strumentale all’avvio delle attività per i bambini che saranno poi supportate dai volontari e dalla comunità anche dopo la conclusione del progetto. ATTIVITA’ 1. arredamento per l’infanzia Arredamento del centro tramite giochi, tappeti da gioco, cancelleria, semplici attrezzature sportive, allestimento di un luogo adibito alle mamme 2. attività ludiche-ricreative- artistiche Saranno organizzati dei giochi che abbiano sia scopo ludico che educativo (giochi di movimento,gite, laboratori di creazione manuale) 3. attività di alfabetizzazione e supporto scolastico Per i minori che frequentano la scuola primaria, durante il pomeriggio, saranno organizzati momenti di supporto scolastico e nello svolgimento dei compiti. Per i più piccoli, lettura di fiabe e racconti da arte di operatori locali. Durata: 10 mesi

 

2 pensieri su “Tupo Pamoja – siamo insieme

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...