Mattine chiare, e io dovrei cominciare finalmente a fare elenchi.

Basta perdere tempo dietro i racconti. E nemmeno le poesie alla fine servono allo scopo. Di foto poi in fondo non ne ho mai fatte.

Qui non si sta discutendo di evocazione ma di enumerazione.

Quei bei diari di viaggio molto “british” pieni di annotazioni, piume di uccelli, foglie e microspospici aquerelli, quelli si che sono elenchi perfetti. Le liste della spesa, quella degli invitati, i miei adorati elenchi puntati, su quello avrei dovuto concentrarmi, quelli avrei dovuto produrre e raccogliere nel tempo.

Non generiche considerazioni stracolme di troppe parole, non vaghezze che di buono hanno solo la rima e che conducono tutti li, dove hanno bisogno di andare, e me in luoghi che nulla hanno a che vedere con quelli che quelle vaghezze mi hanno ispirato.

Elenchi, elenchi, elenchi.

La lista delle cose che misi nello zaino quel giorno che stavo partendo senza saperlo per l’escursione più bella della mia vita.

L’elenco puntuale di tutti i salti, le anse, le marmitte che dal primo tuffo conducono poi fino all’ultima cascata alle Gole del Cataolo.

La serie esaustiva delle curve, di tutte le cento curve, che da Chiusa portano giù fino all’ingresso di San Carlo.

Non tutte le singole foglie di un bosco, non ogni sasso su  quel sentiero che amai tanto, non l’immagine indelebile conservata nella mia memoria di ciascuno degli uccelli che componeva qull’immenso stormo in quella mattina di novembre. Ché non sono Fumes, ché con lui non condivido il dono e la maledizione.

Solo qualche pietra miliare, un paio di stepping stones messe al punto giusto, una serie di paline colorate che almeno in parte emergano sopra lo spesso manto dell’oblio.

Avrei dovuto fare elenchi e me ne accorgo adesso che il ricordo si fa debole, che il tempo stringe, che da tutte le parti mi giunge il richiamo.

3 pensieri su “Stepping stones

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...