Bisogna mettere in fila le cose.

Prendere la paletta nel capanno perché per il rito serve.

Prendere il pane di segale che non è lievitato e per il rito serve.

Allo spumante ci pensa Mari.

Non dobbiamo dimenticare i bicchieri.

Pacha Mama, tutti assieme da Anna e Dionisio.

Abbracciare gli amici.

Scambiare parole che abbiano dentro un po’ del calore che sentiamo nel nostro cuore.

Poi di corsa alla palestra di Zaccheo.

Omaggiare i Maestri.

Guardare i bambini che l’anno scorso erano un po’ più piccoli.

Tornare a casa.

Cominciare a preparare tutto ciò che serve ad accogliere degnamente Babbo Natale.

Un piatto di biscotti.

Un bicchiere di latte.

Le carote per le renne.

Cesare da bambino idrovoro quale è propone anche un bicchiere d’acqua.

Tutti preoccupati su come farà il ciccione a calarsi attraverso la canna della nostra stufa a pellet.

Preparare la cena per la nostra vigilia.

Ci pensa la mamma: non possiamo sbagliare.

Dormire tutti assieme in trepida attesa di strani rumori che vengono dal piano di sotto.

Fare in modo che il Bambino Gesù di materializzi nella sua mangiatoia prima che i bambini si sveglino.

Fare una strana colazione solitaria che comprenda anche delle carote crude.

Legare i bambini da qualche parte per evitare che aprano i regali prima dell’arrivo dei cugini.

Finire di preparare il pranzo natalizio. Ci pensa la mamma: non possiamo sbagliare.

Attività da manovale del padre.

Offrire un pasto speciale a galline, gatti e ad altre creature.

Accendere le luci dell’albero.

Attivare il presepe animatronic.

Accogliere gli ospiti.

Offrire il pane.

Offrire il sale.

Regolare la temperatura.

Consolare un paio di zie.

Provare a tenere in equilibrio ciascuno dei Natali trascorsi con questo nuovo che sembra un giorno ma è compimento di un anno.

Tenere dentro chi c’è.

Tenere dentro chi non c’è.

Dare lo spazio giusto al ricordo, quello appena sufficiente alla nostalgia, uno grande per il futuro.

Ci sono tante cose da fare prima che arrivi Natale e bisogna metterle bene in fila.

17 pensieri su “Bisogna mettere in fila le cose

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...