Ci sono molte strade attraverso le quali è possibile conoscere le persone. Una di queste passa attraverso i loro desideri.

In questi giorni siamo impegnati nella preparazione del calendario dell’avvento per i nostri piccoli.

Nel nostro caso il contenitore è un faccione di Babbo Natale con 24 sacchettini.

In serie da otto, alternandoli nei vari giorni, noi gli proponiamo:

  1. stupidissimi giocattoli per lo più afferenti alla categoria “pupazzetti del momento”, per i quali loro vanno pazzi;
  2. dolciumi di vario genere (che interessano molto di più il piccolo);
  3. buoni.

Cosa sono i buoni?

I buoni sono delle striscioline di carta sulle quali c’è scritto qualche cosa che, grazie al buono, avranno la possibilità di fare fra quelle che desiderano tantissimo o fra quelle vietatissime (e in più di un’occasione si tratta di cose vietatissime che loro desiderano tantissimo fare).

Quest’anno è stata Veronica ad occuparsi di redigere la lista.

Io non credo di avere mai visto una lista che testimoni più fedelmente di ciò che ho detto in premessa: per conoscere una persona bisogna conoscere per prima cosa quali sono i suoi desideri.

Ma, sull’altra sponda, quella genitoriale, testimonia di quanto una madre possa conoscere a fondo i propri figli tanto da essere capace di diescriverli perfettamente (nei loro pregi e nelle loro imperfezioni) attraverso 8 semplici desideri.

Di seguito “I Buoni” di quest’anno per i miei bambini, che fra tutti i buoni sono quelli che preferisco (l’ambiguità della frase è voluta).

ZACCHEO
buono per:
– un bagno caldo nella vasca piena di schiuma
– un’acconciatura dei capelli con il gel
– fare per un giorno la doccia per ultimo
– scegliere il menu per le cene di un’intera settimana
– una notte nel lettone di mamma e papà
– una notte già vestito per l’indomani mattina
– un invito di un amico da portare ad una passeggiata di Tulime
– una colazione americana nel weekend
CESARE
buono per:
– un giro lungo in moto con il casco nuovo di tuo fratello
– una colazione davanti alla tv
– un pomeriggio di waffel fatti in casa
– una notte circondato da tutti i peluche della casa
– 10 giri di giostra
– un aperitivo con papà durante la scherma di Zaccheo
– un pranzo dalla nonna Silvanina con pollo morbido
– un invito a cena delle tue maestre del cuore

 

7 pensieri su “I Buoni e l’Avvento

  1. Proverò a copiare questa idea, se non vi dispiace, per il calendario dell’ avvento dei nostri ” buoni”…già è pronto e loro si aspettano solo dolciumi…vi aggiorno!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...