13 pensieri su “Il rifiuto

  1. Il guaio è che una volta si trovavano bravi tecnici o artigiani che erano in grado di riparare i nostri oggetti un po’ rotti, ma ancora recuperabili. Ora gli interessi del mercato non lo consentono. Io so allargare e stringere vestiti, fare orli, cose così, ma per riparare il ferro da stiro ho qualche problemino! 🙂

    Piace a 1 persona

  2. due grandi verità …

    ma cosa vuoi pretendere da una umanità soggiogata ad un pensiero iper capitalista che prevede l’obsolescenza programmata ???
    per non parlare della “crescita” …

    produrre
    acquistare
    gettare …

    buona domenica Francesco 🙂

    "Mi piace"

  3. Quando vado in città, passo spesso per Via dei Musei, situata nella Brescia di epoca romana, che è a quasi tre metri sotto a quella attuale. Credo che ciò la dica lunga sui rifiuti accumulati nei secoli. Certo che questa nostra epoca, quella del consumismo, se non ci stiamo attenti, finiremo per seppellircisi, sotto ai nostri rifiuti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...