Siamo tutti indignati e preoccupati per il fatto che, come è prevedibile, l’avvento del nuovo Presidente porterà negli Stati Uniti ad una nuova escalation nella vendita e acquisto di armi.
Come sempre dimentichiamo che da noi le armi sono già in vendita da anni e disponibili per tutti quelli che se le possono permettere.
Si chiamano “Automobili con dispositivi ad alta sicurezza passiva” (che purtroppo non sono solo le cinture di sicurezza o gli air bag), se preferite un’abbreviazione potete usare il termine “SUV”.
Poi personalmente penso che che ce ne siano altre in giro per le nostre strade, ma sono uomo di pace e non voglio sollevare un “vespaio” fra gli appassionati del genere.
Nessuno intento polemico in quello che dirò, ma il tuo articolo sembra essere più che altro un rimarcare la differenza che esiste tra le varie classi sociali.
Avere un SUV, specialmente nell’immaginario collettivo (la massa) significa avere molta disponibilità economica, ed è questo quello che infastidisce la maggior parte di noi e non il fatto che un SUV sia simile ad un’arma, perché qualsiasi auto, se condotta senza rispettare il codice della strada può rappresenatre un pericolo, come è sempre un pericolo guidare sotto l’effetto della droga, dell’alcool e di determinati farmaci, è come dire che un’arma calibro 22 sia meno pericolosa di una calibro 9, sono armi, punto.
Il problema quindi non è quale tipo di auto possiamo avere ma come ci comportiamo sulla strada, ciò non toglie a coloro che hanno disponibilità economica di acquistare i potenti SUV anche per una sicurezza passiva così come giustamente la intendi tu, sta a noi poi comportarci con coscienza quando siamo alla guida, anch’io ho pensato alla sicurezza quando ho acquistato il mio.
Buon sabato e buon WE… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dissentire da quello che dici. In primo luogo perché ti assicuro che non intendevo dare al post alcuna connotazione sociale. IL punto sta proprio nella sicurezza passiva. Giusto tutto quello che dici sulla pericolosità del mezzo in se, se però io in più giro con un mezzo corazzato ti assicuro che la pericolosità del mio mezzo aumenta a dismisura. Ho troppo spesso la sensazione che chi acquisti un SUV lo faccia solo in parte per se stesso e molto “contro” gli altri. Questo mi risulta anche da discorsi che sento fare a chi ne possiede uno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
….ho troppo spesso la sensazione che chi acquisti un SUV lo faccia solo in parte per se stesso e molto “contro” gli altri….
…io invece penso che acquistare un SUV , sia una forma di sicurezza e incolumità per la propria persona e non per “punire” gli altri, ripeto, per la mia difesa personale non ha nessuna importanza che io detenga una calibro 22 o una calibro 9, hanno tutte e due la stessa funzione anche se la prima ha un effetto meno impattante, le armi servono per difendersi, se poi le usiamo per offendere è un’altra questione che esula da questo nostro confronto.
Rispetto comunque la tua idea ma non la condivido.
Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e questo è il bello del blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, è questo il bello del confronto.
"Mi piace""Mi piace"
In che senso ce ne sono altre in giro?
Di auto o di armi?
Mi sento cretina oggi…
"Mi piace""Mi piace"
di armi Marzia…di armi…
"Mi piace""Mi piace"
Anche gli accendini sono armi. E, soprattutto, le penne Bic. Mai farmi arrabbiare quando ho in mano una penna Bic 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
devo dire che procedere in moto per la città e scontrarmi con qualcuno con un abic in mano mi produce assai meno problemi che farlo con uno con un suv
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indubbiamente 😂. E condivido l’idea del tuo post.
"Mi piace""Mi piace"
dopodiché spero di non incontrarti mai con una bic in mano!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No 😊
"Mi piace""Mi piace"
Posso (solo in parte) dissentire ?
La sigla è l’acronimo di Sport Utility Vehicle, oggi nel linguaggio comune è sinonimo di fuoristrada ma si tratta di veicoli a trazione integrale adatti all’uso stradale con possibilità accedere ad un fuoristrada “moderato”, ottimi per gli sterrati, per la neve ma non adatti a percorrere mulattiere e passaggi difficili …
Ora mi spieghi qualcuno perché ne sono piene le città, spesso guidati da donne impellicciate, possedute da famiglie sempre facoltose che sullo sterrato non ci pensano neppure di andare … si riempirebbe di polvere …
costano un botto e li comprano per una moderna moda di mostrare gli “status symbol”, non certo per utilità (in città meglio una city car, no?) o per viaggiare più “protetti” (per questo ci sono altri tipi di veicoli) …
riassumendo … puro esibizionismo !!!
E tanto per aggiungere una nota di polemica in più, è una rottura anche (guidando) averli davanti … non vedi nulla, tanto vale aver innanzi un camion o un autobus … 😉
modesto personale parere neh …
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
altro punto di vista che condivido
"Mi piace"Piace a 1 persona