E gli uccelli salutano il sole,

o è il loro modo diurno di raccontare favole,

o magari è la sveglia del mattino che gli uccelli hanno incorporata,

o è questo cantare la loro preghiera per la giornata,

oppure è un reciproco raccontarsi i sogni della notte fra i rami degli ulivi.

o è solo un canto di gioia, al sorgere del giorno, nel ritrovarsi vivi.

 

8 pensieri su “All’alba a Torre San Giovanni

  1. Secondo me si scambiano informazioni, non così dettagliata come faremmo noi, ma segnali che li identificano, come individui singoli, o almeno come gruppo, e poi ci sono il meteo, l’eventuale allerta per qualche pericolo, cose utili, insomma, al di là dell’eccellenza del canto. Ho avuto la fortuna di seguire, per due sole volte, “lo svezzamento” di un giovane merlo nel mio giardino e ho potuto costatare di persona come mutasse, di giorno in giorno il linguaggio genitoriale, durante conversazioni che duravano a lungo, col nidiaceo ben nascosto in un cespuglio e il genitore che gli svolazzava attorno, a volte invisibile ai più, ma molto vicino, e sono convinta che il canto degli uccelli sia molto più ricco di contenuti di quanto siamo portati credere. Aggiungo che certi versi e canti dei merli mutano a secondo dell’orario, altri sembra proprio che evolvano col crescere del pulcino, culminando, prima e del grande volo, in un lungo canto (d’addio?).

    "Mi piace"

    1. in questo senso poi la famiglia dei merli, anche per via della loro capacità di imitazione, ha una gamma ampissima di suoni…quello che d’altra parte volevo comunicare con questa poesia era la bella sensazione, che non finisce mai di stupirmi, nel sentire irrompere improvvisamente il canto degli uccelli un secondo dopo che il sole è apparso sull’orizzonte…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...