Lo ho già scritto in un post di qualche tempo fa: andare in moto mi aiuta a pensare. Mi riattiva l’ispirazione, anche se i risultati sono quelli che sono. Credo che sia dovuto alla grande quantità di sensori (tattili, olfattivi, uditivi) che offro al contatto con l’aria, all’ambiente fuori da me. Una specie di compressione del mio corpo che fa si che il mio cervello secerna qualche cosa. Un effetto “tubetto di dentifricio” insomma.
Questo è il prodotto di stamattina, percorrendo la strada di sempre che però ogni giorno è nuova.
Questa volta però c’è una cosa che vorrei chiedere ai miei lettori. Nutro tanti dubbi su questo testo ma in particolare non riesco a decidermi circa l’ultima strofa. Le metto entrambe e vi chiedo di consigliarmi su quale è per voi la migliore.
Mut(e)azioni
Un cielo conteso
a corona dei monti,
in un tempo sospeso
a sospendere i conti.
Un mare incompreso
fra il dileggio dei ponti
sotto un vento inatteso
a seccarne le fonti.
Una terra sottesa
alle voglie di tanti,
la mattina si è arresa
alle nuvole, ai canti.
oppure
la mattina si è accesa
con le nuvole e i canti.
Forse preferisco la prima versione, anche se la seconda si apre di più alla speranza. Ma poi nanche arrendersi (specialmente alle nuvole e ai canti) ha un suo perché 🙂
"Mi piace""Mi piace"
devo dire che anch’io preferisco la prima versione…e motiverei la mia preferenza proprio come hai fatto tu.
"Mi piace""Mi piace"
La prima mi convince di più
"Mi piace""Mi piace"
anche a me per la verità…
"Mi piace""Mi piace"
anch’io preferisco la prima versione perché mi dà un senso di affidarsi, pur sempre attivo, partecipato, alla vita
la seconda versione, però, rende altri sensi…
ci sono casi in cui mi piace tenere più versioni. Non so se ci hai fatto caso. A volte riprendo parole uguali o mutandole in parte
non so se ti può tornare utile come suggerimento…
Ultima cosa: ah! non sono l’unica a scrivere sulla due ruote 🙂 A me accade in bici. Molte cose le ho abbozzate o proprio scritte così
buona giornata
alla prossima
"Mi piace""Mi piace"
i tuoi consigli per me sono preziosi…conserverò comunque entrambe le versioni.
"Mi piace""Mi piace"
Molto di più la prima, mi dà il senso della continuità della vita. È un’arrendersi dolce, da amante, che non ha niente della resa di chi si dà per vinto.
"Mi piace""Mi piace"
la tua interpretazione mi piace tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’immagine del tubetto di dentifricio è efficace…
a me piace più il secondo finale
ciao
"Mi piace""Mi piace"
fino ad adesso se l’unica…grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“la mattina si è arresa
alle nuvole, ai canti.” Questa è la chiusa che preferisco.
"Mi piace""Mi piace"
grazie…credo proprio che sarà la versione vincente.
"Mi piace""Mi piace"
Un viaggio in moto ha il suo perché! Per quanto riguarda la poesia: la prima versione è la migliore. È bello quell’arrendersi alle nuvole! Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
non proprio u viaggio…solo un trasferimento quotidiano da casa a lavoro…ma in fondo si…un viaggio. Mi sa che la prima versione vince. Grazie per il tuo parere.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"