A me sembra già straordinario il fatto che siamo riusciti a mandare un piccolo robot (Philae) su una cometa (67P/Churyumov-Gerasimenko).
Voglio dire: mentre quella correva attraverso lo spazio come una pazza, noi (e per noi intendo il genere umano) siamo riusciti a farci atterrare (o dovrei dire “accometare”) sopra un robottino pesante qualche chilogrammo che per qualche tempo se ne è andato in giro riprendendo la superficie della cometa e restituendoci incredibili immagini.
Dopodiché improvvisamente Philae ha smesso di comunicare e noi tutti a chiederci perché e dove fosse finito
Che succede allora? Qualche giorno fa la sonda Rosetta (sempre mandata da noi a corteggiare la cometa) si avvicina a 2,7 chilometri di distanza dalla superficie di 67P/Churyumov-Gerasimenko (mi stupisco veramente che i giornalisti non abbiamo trovato un altro nome) e vede Philae incastrato in un crepaccio della cometa e lo fotografa.
Io lo so che il mio amore per il nostro pianeta potrebbe sembrare poco coerente con la mia passione per l’esplorazioni spaziali (quante cose si potrebbero fare con tutti i soldi che vengono utilizzati nella ricerca spaziale!) eppure in realtà io credo che tutto appartenga ad una mia personalissima visione dell’universo e che in quella visione possano starci il Bioregionalismo, l’Educazione alla Terra, la Cooperazione di Comunità e anche le esplorazioni spaziali, senza entrare troppo in conflitto fra di loro.
Forse tutto è più semplice di così e la verità è che dentro di me si annidano ancora tutta una serie di sogni infantili e per questo vedere l’immagine, restituita da una sonda spaziale che insegue una cometa nello spazio profondo, di un robottino che mi fa pensare al triciclo di mio figlio incastrato in qualche zolla del mio giardino, sinceramente mi ha emozionato.
Condivido la tua emozione…
"Mi piace""Mi piace"
davvero credo che per me sia una cosa infantile della serie: “che vuoi fare da grande? L’astronauta.”.
"Mi piace""Mi piace"
Lo sai che la piccola lo dice sempre? “Voglio andare nello spazio…solo che voi sarete troppo vecchi e non potrete venire…però mi porto Dani, lui guida e io dietro”
"Mi piace""Mi piace"
Mati è uno dei miei miti personali!!!
"Mi piace""Mi piace"
Accometare mi sembra legittimo e molto idoneo, Francesco
"Mi piace""Mi piace"
neologismo sdoganato allora.
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto direi.
Ora chiamo l’Accademia della Crusca e glielo faccio immettere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei un’anima nobile.
"Mi piace""Mi piace"
questo è veramente un grande complimento per il quale ti sono profondamente grato.
"Mi piace""Mi piace"