Chi mi conosce o frequenta questo blog sa oramai la passione che nutro nei confronti dei fenomeni meteorologici che animano l’atmosfera del nostro pianeta.
Non potevo quindi non restare colpito e contemplare alcune delle immagini che sono fra le finaliste nell’abito del concorso Weather Photographer of the Year, organizzato dal Royal Meteorological Society e dalla Royal Photographic Society.
Inutile dire che solo gli Inglesi sono capaci di tanto.
Io contemplo.
La foto in apertura è di Camelia Czuchnicki e quelle nel testo sono rispettivamente di Mark Boardman e di Paul Andrew.
Anch’io contemplo! Ciao 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giusi…sono contento di farle insieme a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi associo 🙂
L’ultimo temporale di pochi giorni fa con tutti i suoi fulmini e acqua torrenziale….tutti registrati sul mio cell.
Purtroppo fece anche la grandine e di questi periodi fanno molti danni per le vigne e pommodori.
"Mi piace""Mi piace"
il Pianeta non funziona sempre come vorremmo…ciò non toglie che tutte le sue manifestazioni sono meravigliose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo la contemplazione è l’atteggiamento giusto, Francesco.
Questi spettacoli mi fan cogliere la grandiosità e la bellezza di chi ha voluto creare…
Nel mio blog alternativo ho inserito qualcosa, certo nel mio piccolo piccolo..
p.s. ti mando un link in pvt
"Mi piace""Mi piace"
Scattata nel Deserto di Atacama, in Cile, da un fotografo dell’European Southern Observatory, questa immagine a lunga esposizione fa sembrare che le stelle stiano ruotando attorno al polo sud celeste..
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolo.
"Mi piace""Mi piace"