Ma quante volte vi siete sposati? Immagino che la prima domanda del lettore che non ci conosce sia questa.

Due volte, ci siamo sposati due volte e a distanza di otto anni la seconda dalla prima. Il fatto è che “nell’arco mensile” entrambi i matrimoni sono avvenuti in giugno e a distanza di pochi giorni e per questo fa più impressione.

Questo è quindi il secondo anniversario del secondo matrimonio, sa di cabala e di confusione, ma è così.

Se del primo matrimonio ho un ricordo che si concentra su due o tre momenti, questo invece lo ricordo bene in tutto il suo svolgimento e anche nella sua preparazione. Forse perché è vicino nel tempo o forse e semplicemente perché è stato bellissimo, anche se molto diverso dal primo.

5

A questo c’erano entrambi i bambini che sono stati con noi in ogni momento e perfino sull’altare, c’era Veronica bellissima nel suo abito nuziale che era quello della sua mamma con qualche variazione, c’erano tutti gli amici e i parenti più cari durante una lunga giornata fatta di piedi scalzi sul prato davanti casa e dei racconti indimenticabili di Marco, di Vincenzo, di Claudia.

E’ stata una giornata piena di dettagli e cure per le quali il merito assoluto va a Veronica che nei mesi che hanno preceduto l’evento ha preparato tutto con una cura artigianale e con una laboriosità rilassata che alla fine ha dato a tutti la sensazione che tutto fosse perfetto senza sforzo (dalla mia spilla con Pinocchio e Geppetto dentro la Balena che lei mi aveva regalato mesi prima a Bruxelles al gilet sul quale appuntarla che sempre lei mi aveva fatto cucire di proposito, da tutti gli addobbi floreali e non fino alle statuette in cernit sulla torta che rappresentavano tutta la nostra famiglia animali compresi).

Come organizzatore del ricordo restano le foto dei miei amici Chiara e Alessandro. Fra queste le due di questo post. 

13 pensieri su “8 anni dopo

    1. Sai Veronica che pure mia nuora veneta ha fatto tutto da sola come te?
      Mi ha commosso la sua alacrità, la sua maestria, stessi sentimenti che nutro per te dopo aver letto Francesco..
      La laboriosità di mani che cuciono è fonte di irrefrenabile fascini per me.
      AUGURi

      "Mi piace"

  1. Una bella pagina di condivisione che fa bene al cuore….auguroni!
    Una domanda; il pupazzetto vestito in azzurro è Zaccheo?
    Che significano le iniziali S e Z?
    E’ la “esse” che non capisco, ma non vorrei porre domande invadenti..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...