Le parole giuste su questo evento catastrofico per quanto mi riguarda le hanno già scritte su questo blog i miei amici Alessio e Filipa in un post di qualche giorno fa. Sono parole di vita e di speranza, così come lo sono le immagini che accompagnano le parole nel post.

Io però di quel momento, proprio del momento in cui il sisma ancora colpiva il Nepal, conservo un ricordo di vera disperazione e impotenza. Uno di quei momenti della mia vita in cui l’assoluta limitatezza del mio essere umano mi ha fatto dire “non ce la posso fare, questo è troppo“. 

All’una di quella notte infatti in Tanzania, nel nostro ufficio/foresteria di Dar es Salaam era successo un fatto spiacevolissimo. In quel momento erano in casa Giorgio (il nostro responsabile del progetto Albini), Francesca (la nostra responsabile della comunicazione) e Deo (il referente della nostra associazione gemella in Tanzania). Un numero imprecisato di persone entrarono in casa armate di machete e sequestrarono per diversi minuti tutto il nostro personale. Rubarono tutto quello che c’era da rubare e purtroppo, con una dinamica che non siamo mai riusciti a ricostruire, tagliarono un dito dalla mano di Deo.

Cominciò allora una notte da incubo, fatta di difficili collegamenti telefonici e via skype, di tentativi di rassicurare volontari e famiglie, di difficoltà nel tentativo di comprendere a distanza la reale gravità di ciò che era successo e di ciò che poteva ancora succedere, di contatti con tutta una serie di autorità e referenti locali.

Una notte intera di vero incubo che solo all’inizio della mattina sembrò fornire qualche elemento di certezza che ci consentiva un minimo di ottimismo. Uno di quei momenti in cui dici: “sono da 8 ore al computer…aspetta che do un’occhiata a Repubblica“.

E li, in testa alla home page, la notizia del sisma in Nepal.

4 pensieri su “Ad un anno dal sisma in Nepal

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...