Ad un certo punto della mia esistenza mi sono detto che c’era troppa musica per una vita sola (un po’ come Massimo Troisi con i libri) e quindi ho fatto una scelta: mi sarei dedicato quasi esclusivamente alla musica italiana.
Ogni regola naturalmente prevede alcune eccezioni e in questi anni, di tanto in tanto, mi sono concesso qualche “incontro clandestino” con la musica straniera.
I Beatles naturalmente (per i quali il mio amico Dario fu per me perfetto anfitrione), Simon & Garfunkel (e loro meritano un post a parte), gli ABBA, ma soprattutto John Denver.
Non so davvero quando lo ho scoperto. Mi sembra che mi abbia accompagnato da sempre. Forse è entrato nella mia vita grazie alla pubblicità di un materasso che utilizzava come colonna sonora la bellissima “Rhymes and Reasons”, forse è accaduto prima, non ricordo.
Di sicuro con lui ho una specie di rapporto di identificazione. Mi ci ritrovo in tutto. Questa sua poetica post trascendetalista, la professione quasi panteistica che viene fuori da molti suoi testi, il mito dell’aviatore solitario e maledetto un po’ alla Antonine de Saint.Exupéry che lo spinge fino al tentativo di fare l’astronauta (e provocherà la sua morte), il suo essere volitivo e passionale fino al punto, nel momento di maggiore crisi con la sua prima moglie, di tagliare in due con una sega a motore il letto nuziale che aveva costruito per lei. Sono tutte immagini che mi corrispondono o alle quali vorrei corrispondere.
E poi alcune storie da lui cantate che sono storie della mia vita o, che sono certo, lo saranno, fino a pensare (e qui si facciano avanti gli psichiatri che sono in ascolto) che almeno una delle sue canzoni sia stata scritta “proprio per me”. Infine una delle strofe di una sua canzone è l’incisione che il mio amico Claudio (bravissimo orafo palermitano) ha inciso all’interno delle nostre fedi nuziali.
Già una volta in questo blog ho tradotto una sua canzone. Adesso voglio cominciarlo a fare come fosse un tributo (povero John Denver…anche questo doveva capitargli), e questa volta con una canzone che è per me “futuro prossimo”.
Poems, Prayers and Promises
Ho pensato ultimamente
Alla mia vita
A tutte le cose che ho fatto
E a ciò che è stato
E non riesco ad accettare
nella mia mia mente
il fatto che odierò vederla finire.
Ho visto tanto sole
Ho dormito all’aperto sotto la pioggia
Ho passato una notte o due da solo
Ho conosciuto i piaceri della mia signora
Mi sono fatto qualche amico
E ho passato del tempo a casa mia
E voglio dirlo adesso
Che tutto sommato è stata una bella vita
E che è bello adesso
Avere la possibilità di andare in giro senza far nulla
E giacere lì accanto al fuoco
E osservare la sera inoltrarsi
Mentre tutti i miei amici e la mia vecchia signora
Siedono attorno e si passano la pipa
E parlare di poesie e preghiere e promesse
E delle cose in cui crediamo
Di come è dolce amare qualcuno
Di come è giusto averne cura
Da quanto tempo dura
E di cosa sarà domani
E che ne è stato dei nostri sogni
E tutti i ricordi che condividiamo.
I giorni passano così velocemente adesso
Le notti invece sono spesso lunghe
E il tempo intorno mi sussurra quando è freddo
I cambiamenti in qualche modo mi spaventano
Eppure devo ancora sorridere
anche se non sono felice di invecchiare
Nonostante la mia vita sia stata buona per me
C’è ancora tanto da fare
Così tante cose che la mia mente non ho ancora conosciuto
Mi piacerebbe creare una famiglia
Mi piacerebbe salpare via
E ballare attraverso le montagne della luna.
E voglio dirlo adesso
che tutto sommato è stata una bella vita
E che è bello adesso
Avere la possibilità di andare in giro senza far nulla
E giacere lì accanto al fuoco
E osservare la sera inoltrarsi
Mentre tutti i miei amici e la mia vecchia signora
Siedono attorno e si passano la pipa
E parlare di poesie e preghiere e promesse
E delle cose in cui crediamo
Di come è dolce amare qualcuno
Di come è giusto averne cura
Da quanto tempo dura
E di cosa sarà domani
E che ne è stato dei nostri sogni
E tutti i ricordi che condividiamo.
Per tanto tempo John Denver è stato uno dei miei cantanti preferiti. Ora lo ascolto un po’ meno ma conosco ancora molte sue canzoni a memoria. Questa mi piace molto.
"Mi piace""Mi piace"
io invece questa canzone posso dire di averla scoperta solo nell’ultimo periodo…probabilmente a tempo debito….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose si scoprono spesso a tempo debito, se non sempre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
si dice che La verità è un dono che il Signore ci fa a tempo debito…
"Mi piace""Mi piace"
Ha fatto canzoni splendide davvero, mi piace molto!
"Mi piace""Mi piace"
e poi a me piaceva tutto…per quello che scriveva, per come cantava…e per come viveva…
"Mi piace""Mi piace"
vero!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo conoscevo. Le sue parole sono davvero toccanti!
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevi John Denver o questa canzone?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessuno dei due!
"Mi piace""Mi piace"
devi ascoltarlo…devi farlo veramente…io inizierei da Rhymes and Reasons
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo faccio.
Promesso!
"Mi piace""Mi piace"
e poi mi dirai che ne pensi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contaci! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È così vasto il patrimonio musicale a nostra disposizione! È quasi come tutto lo scibile umano😊, o semplicemente fa parte di esso. Ricollegandomi all’articolo dell’amica blogger “cheocchigrandi”, mi viene da dire che la musica è empatica. Ci capisce, parla di noi, crea connessioni. Grazie per avermi fatto conoscere John Denver! 😊
"Mi piace""Mi piace"
spero che ne varrà la pena…
"Mi piace"Piace a 1 persona