“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla“
Così scrive Gabriel Garcia Marquez ad introduzione della sua autobiografia alla quale ho rubato il titolo per questa categoria del mio blog.
“Viverla per raccontarla” è per me il terzo pilastro fondamentale attraverso il quale provo a dare un senso a questo nostro essere brevemente presenti all’interno della storia dell’universo.
E i primi due?
Primo senza dubbio: “La vita è meglio di niente“. Incommentabile. Gemma luminosissima prodotta dalla mente visionaria del mio amico Vincenzo. Per me pietra miliare. Forse troverò il coraggio per commentarla nel tempo che viene con un pezzo da ascrivere nella categoria “Dal Big Bang all’Interpretazione Ambientale”.
Secondo pilastro che ha orientato praticamente ogni scelta della mia vita negli ultimi 40 anni: “Prendersi cura della vita“.
Il primo strutturante, il secondo attivante, il terzo teso a trovare una sintesi.
In questa categoria troverete soprattutto i miei racconti, nati ad ora incerta per “raccontarla”.
2 pensieri su “Viverla per raccontarla”